Caso medico n°1
er Doctor, i rivolgo a te!
"Da qualche mese (da Maggio per l'esattezza) soffro di una fastidiosa "bolla" nella regione metatarsale del piede destro, nella zona dove la pelle è più spessa.
Sembra essere molto profonda (non sono riuscito a forarla con un ago, passando lateralmente) e non regredisce col tempo!
La superficie è liscia, ma ovviamente reca i segni dei miei tentativi di risoluzione, che ne hanno modificato la forma rendendola ruvida.
Essa mi porta un dolore a volte acuto ma medio-basso (riesco a camminare zoppicando un poco), a volte quasi insignificante, ma il più delle volte la stessa risulta indolore. Non noto differenze in base alla calzatura o al movimento del piede stesso (pressione, flessione, ecc)"

Questo un paio di settimane fa! Ora è cambiato qualcosa...
Ne sono spuntate altre, molto più piccole tutt'intorno a quella grossa :S
A volte mi prude e spesso sento dolori tipici della puntura di spillo!
Cosa potrebbe essere secondo te?

PS: premetto che appena posso mi reco dal dermatologo, ma sono troppo curioso per aspettare!
Cita messaggio
Occorre premettere una cosa: formulare una diagnosi mediante un forum, senza una visita diretta non ha fondamenti nella deontologia medica. Quindi non mi si chiedano pareri in questo senso.

Ciò detto, posso esprimere un'ipotesi, ma devo ribadire che la prassi esatta è quella di recarsi dal proprio medico di base (prima dello specialista).
Se la tua lesione è profonda come sostieni, non sarà di pertinenza del dermatologo. Comunque, da come la descrivi, potrebbe trattarsi di una cisti tendinea o muscolare (magari dei mm.abduttori), oppure di una lesione granulomatosa determinata da una precedente lesione traumatica, con processo microbico risolto parzialmente, oppure ancora una neoformazione di carattere cheratinico (dipende da dove è sita e in quale strato della cute si trova). Per finire, potrebbe essere una verruca profonda.
Anche se non lo dici, credo di capire che si tratti di una lesione sulla PIANTA del piede, vicina alle falangi, là dove la cute è più spessa (cheratinizzata). Non credo sia una "bolla" sierosa, piuttosto un ispessimento della cute. Tutte ipotesi, poichè senza vedere è difficile "azzeccare".;-)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
Tutte cose che mi pareva di aver già detto nel PS XD
Ma ahimè, la curiosità è grande XD
Disidrosi?
Cita messaggio
(2009-09-01, 20:25)Beefcotto87 Ha scritto: Tutte cose che mi pareva di aver già detto nel PS XD
Ma ahimè, la curiosità è grande XD
Disidrosi?

Ah, scusa! Non volevo ripetere quello che "ti pareva d'aver già detto".
Quindi non aggiungerò altro...per non ripeterti.:-/
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
mmmm Non ti offendere *-*
Cita messaggio
(2009-09-01, 20:25)Beefcotto87 Ha scritto: Tutte cose che mi pareva di aver già detto nel PS XD
Ma ahimè, la curiosità è grande XD
Disidrosi?

Ma scusa come fai a dire che nel PS avevi già detto... cose... cosa!?!? Ti ha fatto una diagnosi "al telefono", pure gratis, senza essere tenuto a farla, il minimo è ringraziarlo per aver avuto la cortesia e gentilezza di risponderti professionalmente (leggi da professionista).

Eh... i giovani d'oggi *Fischietta*
Cita messaggio
E' proprio per rispetto che volevo precisare di essere stato io stesso a premettere di non richiedere una "diagnosi al telefono" conoscendone i limiti :S
Non volevo offendere nessuno dai :S
PS: Grazie Moreno XD
Cita messaggio
Mi sono reso conto di un terribile malinteso :S
Er Doctor, forse tu pensavi mi riferissi alle tue ipotesi, ma non è così!
Volevo solo sottolineare il fatto di saper già come prendere le diagnosi non di persona :S
Mi scuso per l'inconveniente!
Cita messaggio
La disidrosi (distrubo della sudorazione) genera bollosità (vescicole) che però (generalmente) si aprono e tederminano fissurazioni cutanee. Ora, tu non hai descritto tali eventi, quindi la escluderei (sempre arbitrariamente).
Comunque evita d'infliggerti aghi nella pelle, non è un'idea saggia, rischi infezioni poi difficili da curare.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)