Cella di Gratzel (fotovoltaica)
Salve a tutti!
Girovagando per la rete, cercando un po' dei metodi "fai-da-te" per la costruzione di celle fotovoltaiche (così, per prova, non è che lo metto sul tetto xD), mi sono imbattuto nella Cella di Gratzel. Io, sinceramente, non ne avevo mai sentito parlare.
Ma basta avere un po' di Biossido di Titanio ed il gioco è fatto (metodi per sitetizzarlo? No eh? asd). Comunque sia, a tal proposito ho trovato un video fatto benissimo che spiega cos'è e come si puo' fare :-)

[youtube]DiYZkhXKli0[/youtube]

Inoltre, ho trovato anche una semi-guida, che spiega -sempre- cos'è e diciamo come farlo.

http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=5095796

COME FUNZIONA

Energierinnovabili.forumcommunity.net Ha scritto:[...] [...] Oggi poi ci si avvicina sempre di più alla semplicità, poiché si aggiungono SOSTANZE ORGANICHE reperibili in natura.
Queste sostanze servono a realizzare lo strato drogato P da sovrapporre allo strato N dato dal biossido di titanio, che

già reagisce alla luce. In pratica il sistema consiste nel realizzare una specie di batteria ed esattamente un grosso

DIODO piano a grande superficie che reagisce all'energia data dai fotoni trasmessi dal Sole, che accellerano il

movimento circolare degli elettroni (con i cosiddetti vortex), a tal punto da superare l'ostacolo della giunzione N-P e

rimanere intrappolato dall'altra parte. In pratica il diodo realizzato permette il passaggio degli elettroni solo in un

senso e a questo punto gli elettroni che hanno superato la giunzione aumentano come aumenta la d.d.p. differenza di

potenziale o f.e.m forza elettro-motrice (ai capi del diodo) altri detta tensione, misurabile in Volt. [...] [...]

A questo punto io mi chiedo... sapete dove sia reperibile del Biossido di titanio? E quando dice nel video "con una sostanza acida" bisognerebbe mescolarlo con dell'HCl/HNO3 (no, la Ferrarelle non penso)?? E poi la mia solita stupida domanda con risposta prevedibilissima: è possibile sintetizzarlo??? (Al, tocca a te asd) E infine, cos'è un vetro conduttore? xD
Sarebbe molto interessante approfondire questo argomento non credete? Magari qualcuno che potrebbe avere la suddetta sostanza potrebbe provarci e poi postare il risultato (Zolghetti *Fischietta**Fischietta* )

Myttex



Cita messaggio
Ricordo che il mio amico Getz aveva fatto una cella di questa!
Cita messaggio
Azz, se si collegasse potrebbe approfondire un po'! Comuqnue per il TiO2 ho letto su wikipedia questo:
wiki Ha scritto:Il biossido di titanio per il suo alto indice di rifrazione è usato principalmente come pigmento bianco nelle vernici, nelle materie plastiche e nel cemento da costruzione e come opacizzante per le vernici colorate; per tale ragione, viene anche comunemente chiamato "bianco di titanio".

Le vernici fatte con il biossido di titanio sono eccellenti riflettrici della radiazione infrarossa e sono quindi usate estensivamente dagli astronomi. Esso ha sostituito i pigmenti usati precedentemente, quali il bianco di piombo, il solfato di bario e il solfato di calcio. Rispetto ai composti di piombo ha maggiore potere coprente, non è tossico e non annerisce se esposto all'acido solfidrico. È usato anche come carica nelle materie plastiche e nella gomma, come opacizzante nella carta e nelle fibre tessili e nei materiali ceramici per aumentare la resistenza agli acidi.

E sono arrivato ad una conclusione: "perche' non comprare una di quelle vernici, e verniciare il vetro (visto che contine TiO2), invece di comprarlo dalla Sigma Aldrich &Co. asd??" Potrebbe essere un'idea ;-) Anche se non ho ancora capito cos'è un vetro conduttore... E quando dice nel video "con una sostanza acida" bisognerebbe mescolarlo con dell'HCl/HNO3??



Cita messaggio
Interessante .. Le ho viste fare .. se ho più info commento volentieri
Cita messaggio
Una sostanza acida è un acido, quindi usa il cloridrico del supermercato che dovrebbe andar bene. Il biossido lo trovi in farmacia o in colorificio... ma il video parla di NANOPARTICELLE di biossido, che sono ben altra cosa (ma magari servono solo per ottimizzare la resa elettrica e in realtà basta il comune biossido). Il vetro conduttore è esattamente il vetro conduttore... non è che sia il nome di un prodotto in particolare, semplicemente vetro che conduce l'elettricità, cosa che NON fa il normale vetro, e per giunta deve condurla solo su un lato... la vedo molto dura, ma si potrebbe fare con una sottile deposizione di Ag (per esempio dalla riduzione con aldeidi del Tollens) ma dev'essere sufficientemente sottile da far passare la luce. Poi c'è l'asciugatura in stufa per far diventare il TiO2 poroso e per finire direi che l'ultimo intoppo è l'imprecisato elettrolita di colore scuro che va aggiunto per ultimo per capillarità.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo post:
myttex
Innanzi tutto grazie mille per la risposta max, allora...
Si, dove ho letto io le nanoparticelle servono esattamente per migliorare la resa.... il problema è il vetro conduttore, e l'asciugatura hai ragione... e non è nemmeno un piccolissimo problema *Tsk, tsk* L'elettrolita di colore scuro alla fine (ho paura di tirare una baggianata ma penso sia giusta) dovrebbe essere tintura di iodio (o esattamente iodio), da quanto ho capito nel primo link che ho mandato ;-)

Il problema n.ro 1, allora, è proprio il vetro conduttore che è sia un casino farlo, che comprarlo *Tsk, tsk* magari troviamo un alternativa e ci danno il Nobel asd



Cita messaggio
uno dei due vetri viene ricoperto da uno strato di grafite..che conduce. si potrebbe a ricoprire tutti e due i vetri di grafite :-)
Cita messaggio
giustoooo!! Mi ero completamente dimenticato della parte della grafite!!!!
Facendo così, diventa un vetro-conduttore a tutti gli effetti no? :-D



Cita messaggio
mi divertivo ( e diverto ancora) a ricoprire di rame oggetti non conduttori ricoprendoli a loro volta con della grafite:-) (vedi galvanoplastica)
Cita messaggio
Aspetta... non mi torna una cosa ...
Ma se con un lapis, "coloro" una parte di vetro per farla diventare conduttore *Si guarda intorno* non che basta passarci un dito per portare via il tutto? Cioè... è tipo polvere su una scrivania, se la tocchi se ne va asd



Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)