Cella galvanica
Ciao a tutti! Oggi è un giorno speciale, visto che mi è stato riferito che ho passato l'Esame di Chimica. Ora, mi ero ripromesso per capriccio che, se avessi passato questo esame, avrei costruito la mia prima cella galvanica. Ho cercato un po' in rete, ma su nessun sito ho trovato una spiegazione quantomeno sensata su come costruirla. Qualcuno di voi può darmi una mano? Premetto che posterò foto ecc ecc, non appena sarò riuscito a costruirlaXD Intanto, mi interesserebbe sapere che materiale mi occorre. Volevo usare come sale KNO3, mentre come elettrodi una lamina di rame ed una di zinco. Il resto del materiale che mi occorre qual'è?
Cita messaggio
acqua, 2 contenitori, il KNO3 lo usi per il ponte salino spero.
ZnSO4 & CuSO4
Cita messaggio
Ovviamente per il ponte salinoXD Per che altro sennò? Una domanda: nella pila che studiavo c'erano degli ioni zinco e degli ioni rame nella soluzione. Quindi mettendo ZnSo4 nell'acqua, questa si dissocerà in ioni zinco? (Domanda idiota, ma preferisco chiedere e togliermi il dubbioXD).
Altra domanda idiota: dove le rimedio le lamine di rame e di zinco e quella sorta di "tubo ad U" che userò come ponte salino?
Cita messaggio
devi mettere la lastra di Zn nella soluzione di ZnSO4 che si dissocerà in ioni Zn2+.
poi la lamina di rame nella sol di CuSO4 che si dissocerà in Cu2+ e ovviamente SO4(2-)
Cita messaggio
Ah perfetto. Ma resta la solita domanda di poco fa: dove trovo le lamine ed il "tubo ad U"?
Cita messaggio
usa un fazzoletto imbevuto di soluzione KNO3 e buona
Cita messaggio
Ah dici che così "funge" ugualmente?XD Ok! E per quanto riguarda le lamine? Ho già provato in ferramenta, ma non vendono né rame né zinco sotto forma di lamina o foglio.
Cita messaggio
Una domanda che mi sono sempre fatto: ma dove si può traovare una lamina di Zn? Non saprei proprio...
Cita messaggio
(2010-06-24, 19:32)Ludwig van B Ha scritto: Una domanda che mi sono sempre fatto: ma dove si può traovare una lamina di Zn? Non saprei proprio...

Basta una cassa da morto...asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
A scuola, nei laboratori! Oppure nelle pile alkaline fatte in zinco, se togliete la palstica che le avvolge, ebbene quel tubicino è fatto di Zn! Basterà tagliaere il fondo e avrete una bella lamina di Zn, un po' sporca da un lato, ma pur sempre Zn. Per il rame, usate dei fili, non durano molto ma funzionano meglio per via di superfice... volendo potete evitare di mettere un sale di Zn come elettrolita nel bicchiere della lamina di Zn, basta anche un po' di sale dacucina, tanto si ossida e passa in soluzione. Questo non vale per l'altro bicchiere, in cui vi deve essere la soluzione di rame, poichè il rame 2+ si riduce a rame metallico, motivo di funzionamento della pila.
(2010-06-24, 19:49)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Basta una cassa da morto...asd

Dici che sarebbero pronti a scavare in un cimitero per cercare lamine di Zn dentro ad uno di quei sarcofagi?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)