2017-09-01, 11:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-01, 11:11 da Camy.)
Cella galvanica |
2017-09-01, 11:35 Il procedimento è giusto, solo che nel calcolo del potenziale al catodo hai diviso per 5 e- e non per 6 e-. E(+) = 1,25 V E(cella) = 0,47 V Nella semireazione di riduzione e redox del processo elettromotore il coefficiente stechiometrico dell'H2O è 3 e non 9. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-09-01, 11:53 Grazie prof!ho 2 domande però 1.Se metto 3H2O il processo elettromotore non è più bilanciato...quindi? 2.se avessi messo H+ dall'inizio al posto di H3O+ sarebbe stato un errore ? 2017-09-01, 12:09 Scusa, hai ragione, sono troppo abituata a mettere solo H+. Se metti 6 H3O+ è giusto 9 H2O. Se metti 6 H+ è giusto 3 H2O Sono corretti entrambi i metodi Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)