Centrifuga fai da te
Riprendendo l'altra discussione...

(2009-12-21, 12:01)quimico Ha scritto: volevo ce la si può costruire.
ai tempi in cui ero un liceale, 10 anni e più fa, nel laboratorio di chimica/fisica/salkatzo il responsabile, pazzo malato, se l'era costruita... non chiedetemi come ma era a mano e funzionava abbastanza bene...
si potrebbe cercare in rete o pensarla e progettarla... se ne esce una idea buona è da brevettare...a
aiuterebbe molto gli home-lab, no?

(2009-12-21, 12:18)sapiens Ha scritto: Costruirsi una centrifuga penso che sia più semplice che costruirsi un agitatore magnetico, come concettoasd. Certo il tutto deve essere bilanciato.

Una volta trovato il motore giusto:-)
una volta costruito il circuito per regolare la velocità:-/
una volta costruito il porta provette>_>
una volta costruita la scatola di protezione:-(

...........tutto il resto vien da sè *Fischietta*

*Tsk, tsk*

(2009-12-21, 12:24)mordr3d Ha scritto: be se parlate di qualche centinaia di giri al minuto, si può anche fare, il problema è il bilanciamento che più aumentano i giri e più deve essere scrupoloso e preciso.
mo apro una discussione apposta che sennò deviamo dal topic.

come costruireste una centrifuga ?
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
è difficilissimo... dovremmo/sti tener conto (appunto) della forza centrifuga asd...
No, apparte gli scherzi, una sola mossa falsa e il tuo bellissimo carico di provette finisce a terra accompagnato da un calciorotante alla Chuck Norris asd



Cita messaggio
si e no.

dipende sempre dal cervello
se uno si mette a fare una centrifuga presumo conosca l'effetto centrifugo e soprattutto quello giroscopico.
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
ah bhè... questo è poco ma sicuro pero' come ho detto prima
myttex Ha scritto:[...] una sola mossa falsa e il tuo bellissimo carico di provette finisce a terra [...]



Cita messaggio
bella domanda.. piacerebbe anche a me costruirla. Prima di tutto ci vorrebbe un motore adatto e una struttura da applicare al motore in grado d tenere le provette in posizione adatta.. però non saprei come partire.. Idee??
Cita messaggio
uhmmm puoi cercare su questo sito... c'è molta roba interessante...
http://www.wikihow.com
ma sulle centrifughe ho trovato only questo:
http://www.wikihow.com/Use-a-Centrifuge
e poi su google potremmo googlare:
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=...83a7bbecd7
qui (su wiki.en) fa vedere la centrifuga... e un modello fra le prime realizzate:
http://en.wikipedia.org/wiki/Centrifuge
immagine: http://en.wikipedia.org/wiki/File:19thCentrifuge.JPG
potremmo prendere spunto da quest'ultima!!! :-D

Ok... stay tuned :-P

...infatti sarebbe una buona idea (come detto prima) prendere spunto da quell'immagine... potremmo fare un coso in quel modo, magari con una catena o corda collegata .... pero' sarebbe manuale... vabè per farla elettrica servirebbe un motorino e delle pinze per tenere le provette... ripeto: sarebbe una fantastica idea! :-D



Cita messaggio
Tempo fa ci pensai anche io poi constatai che, come anche l'agitatore riscaldato, conviene comprarselo poiché si lavora con strumenti molto precisi: non basta mettere a un motore dei porta provette attaccati... si deve calcolare esattamente il baricentro in modo che da bilanciare il tutto, se una provetta fa un salto di 1mm alla velocità di 1500rpm si spacca tutto!
cmq per chi volesse intraprendere quest'impresa io consiglio il motore di una vecchia lavatrice... per adesso io mi concentro sul "progetto cappa" asd
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
Si, bhè, è un po' (leggi: molto) difficile, pero' se ci pensi bene sarebbe una buona idea farla come ho detto sopra *Fischietta* :-D :-D

Myttex

p.s.:
(2009-12-21, 14:59)theiden Ha scritto: "progetto cappa" asd

copione XD



Cita messaggio
al liceo come dicevo era a mano la centrifuga
in laboratorio ora ne abbiamo una specifica per l'uso che se ne fa
ma costa molti € O_O quindi non è home-friendly :-(
Cita messaggio
avete presente la centrifuga per l'insalata?

ma metterci un disco (magari di poliuretano ad alta densità) con due nicchie per le provette?

secondo me qualcosa fa. :-P
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano mordr3d per questo post:
MarcoA




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)