2011-08-21, 17:26 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-21, 21:40 da Max Fritz.)
Cerco
Persolfato di sodio non più di 100g
Grazie in anticipo
Persolfato di sodio non più di 100g
Grazie in anticipo

Cercasi reagenti |
2011-08-21, 17:26 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-21, 21:40 da Max Fritz.) Cerco Persolfato di sodio non più di 100g Grazie in anticipo ![]() 2011-08-21, 18:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-21, 18:30 da Rusty.) Chiedi a Kirmer, anche se penso sia in ferie; anche a me servono reagenti, ma devi aspettare... il periodo purtroppo non è propizio per le vendite. 2011-08-21, 18:56 (2011-08-21, 17:26)Alle94 Ha scritto: Cerco Si chiama "DICROMATO" ed è un tantinello esplosivo. Lo dico solo perchè se spedito, tramite posta o corriere espresso, si commette reato. ![]() *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** 2011-08-21, 19:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-21, 19:12 da **R@dIo@TtIvO**.) Ma non si può dire anche "bicromato" ? http://it.wikipedia.org/wiki/Bicromato_d'ammonio "La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!" ![]() 2011-08-21, 19:34 Moreno io sapevo che si potesse dire in tutti e 2 i modi, non sapevo fosse esplosivo nonostante avessi guardato più volte la pagina su wiki, se me lo fossi ricordato non lo avrei mai chiesto Grazie per le tue informazioni 2011-08-21, 21:40 (2011-08-21, 19:12)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: Ma non si può dire anche "bicromato" ? http://it.wikipedia.org/wiki/Bicromato_d'ammonioEvidentemente se ha corretto "bicromato" con "dicromato" è perchè sostiene che non si possa dire in entrambi i modi ed abbiamo già ripetuto fino alla nausea che wikipedia non costituisce una prova o una fonte attendibile. Evitiamo risposte inutili ![]() Tolgo dal post iniziale il prodotto in questione. 2011-08-21, 22:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-08-21, 22:45 da Alle94.) Però anche il catalogo della Farmalabor mette per esempio Potassio Bicromato... Non so... la mia era solo un'opinione e un'aggiunta che volevo fare perché a scuola da sempre, anche al biennio, i professori lo chiamano BIcromato... Dilemma ![]() 2011-08-22, 05:57 Sì, avete ragione. Sono in molti a dire BI, ma si dice DI. Infatti: acido disolforico e disolfati acido dicromico e dicromati Non è che le regole si possano cambiare in base ai gusti o agli insegnamenti di certi docenti analfabeti. Se io scrivo bisolfato di sodio voi cosa capite? Na2S2O7 o NaHSO4? Stessa cosa vale per il bicromato: Na2Cr2O7 o NaHCrO4! Il fatto che molti siano i somari non ci autorizza a far loro compagnia. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** 2011-08-22, 07:01 Hai perfettamente ragione Dott. ![]() 2011-08-22, 09:26 (2011-08-21, 21:40)Max Fritz Ha scritto: Evidentemente se ha corretto "bicromato" con "dicromato" è perchè sostiene che non si possa dire in entrambi i modi ed abbiamo già ripetuto fino alla nausea che wikipedia non costituisce una prova o una fonte attendibile. Evitiamo risposte inutili wikipedia era solo un esempio per far vedere che anche lì era citato così..ho preso il primo risultato sul web.. ![]() "La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!" ![]() |
« Precedente | Successivo » |