Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
2011-06-24, 16:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-06-24, 16:27 da NaClO3.) Ho letto un articolo su un giornaletto a scuola, tipiche riviste scientifiche scolastiche, in pratica si parlava di un batterio che grazie alla sua capacità sporigena riesce a rallentare il suo ciclio vitale al punto di poter vedere passare tutta la storia degli ultimi 250 milioni di anni.
Trovata in un cristallo di salgemma in una miniera a più di mezzo chilometro di profondità, questa
spora è stata posta in opportuno terreno e sorpresa sorpresa... è germinata!!!
Certo non c'è mai da stupirsi quando si tratta di microrganismi, soprattutto se antichi, ma è sempre un argomento più che affascinante.
Fa pensare a quanto sia fragile l'esistenza umana su questo pianeta che cerchiamo di adattare a noi, mentre è la vita che dovrebbe adattarsi all'ambiente e non il contrario!
(certo l'articolo dice che a fermentare la birra sono principalmente i batteri, suvvia, sono giornalisti; gli stessi che definiscono gli E. coli come "virus"!) Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Sorprendente!! Ma siamo sicuri sia vero? 250 anni sarebbe comprensibilissimo, ma 250 milioni... Oltretutto, fantascientificamente, non sarebbe preoccupante?
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
scusa, non comprendo la tua risposta!
intendi che potremmo aver riportato nel presente un batterio del passato e che possa essere pericoloso?
Messaggi: 764
Grazie dati: 208
Grazie ricevuti: 112
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
beef i batteri possono originare spore capaci di sopravvivere milioni di anni in determinate condizioni.
Quindi 250000000anni sono sì tanti ma non esorbitanti per esseri come i batteri.
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
bè, Ag+ per ora SOLO per quel batterio si sa!
comunque non è una cosa nuova, molte spore trovate nelle tompe di antichi faraoni egizi sono state messe in coltura e sono germinate, ma s tratta per lo più di lieviti e muffe!
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Infatti... Dico, cosa ne sappiamo di che sostanze produca? Oltretutto, già sappiamo che è sporigeno, il che è ben preoccupante! Magari produce, per esempio, una qualche emolisina con maggiore affinità di quelle conosciute (certamente non specifica per noi umani o per i mammiferi, ma chi ci dice che non ci possa essere analogia?)!
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
purtroppo nessuno, ma essendo un'estremofilo, la sua diffusione nell'ambiente "normale" dovrebbe essere limitata alle zone, appunto, estreme a lui corroboranti.
ora non conosco le condizioni estreme in cui versa, sicuramente è un alofilo coi contro cazzi, nel nostro corpo "troppo diluito" scoppierebbe!
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Bhe, non sarei molto sicuro... Cioè, se ci viene detto che è davvero alofilo estremo allora ok... Ma chi ci dice che non abbia sporulato per proteggersi dall'elevata concentrazione di NaCl e cloruri vari? Magari è semplicemente alofilo (come gli Staphylococcus!)
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
o i clostridi, ma certo, ma sarebbe resistito per così tanto tempo in un ambiente direi più che sovrasaturo di NaCl???
i cristalli non sono asciutti, umidità ne hanno e non è acqua libera!
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
nessuno può sapere in che ambiente fosse prima di sporulare (intendo l'origine) e quante spore han trovato?