Messaggi: 21
Grazie dati: 12
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2019
Ciao a tutti!
Sono nuovo su questo forum e scrivo perché volevo sapere che esperimenti posso fare con questi reagenti:
Idrossido di calcio (calce spenta)
Solfato di rame pentaidrato
Carbonato di sodio
Acido tartarico
Mi interessava estrarre calcio elementare dall’idrossido, oppure se si può ricavare SO3 dal sofato rameico. Ditemi anche altri esperimenti...
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Messaggi: 425
Grazie dati: 321
Grazie ricevuti: 171
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2015
Ciao andiamo con ordine

Ti consiglio intanto di presentarti nell'apposita sezione, perchè è il regolamento del forum.
Se cerchi nel forum ci sono già alcune discussioni con alcuni dei reagenti da te citati, certo oserei dire che non si possa far più di tanto...Se sei alle prime armi opterei per una cristallizzazione, se fatta come si deve escono fuori dei bei cristalli.
La mia attenzione è caduta su "ricavare SO3 dal solfato rameico". A prescindere dal processo che SO3 non si ottiene dal solfato rameico, cosa vorresti fare con l'anidride solforica? Ti ricordo che è un gas a temperatura ambiente e ha delle frasi H non proprio piacevoli..
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica
L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton
I seguenti utenti ringraziano thenicktm per questo post:1 utente dice 'Grazie' a thenicktm per questo post WhitePhosphorus Carbonato di rame, ossido di rame (scaldando l'idrossido) e poco altro in realtà. Magari cristalli di acido tartarico, o di solfato di rame. Se hai dei chiodi di ferro puoi metterli in una soluzione di rame e ricavare una soluzione di solfato di ferro e recuperare la polvere di rame. Di più non saprei, non hai un granché.
I seguenti utenti ringraziano valeg96 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a valeg96 per questo post WhitePhosphorus Messaggi: 27
Grazie dati: 4
Grazie ricevuti: 14
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2016
2019-06-19, 09:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-06-19, 09:21 da Maxcrime.) Puoi sintetizzare il Tartrato di Rame(II):
Fai reagire il Solfato di Rame(II) con il carbonato di Sodio, filtra il precipitato (Carbonato Basico di Rame(II)), e fallo reagire con l'Acido tartarico!
I seguenti utenti ringraziano Maxcrime per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Maxcrime per questo post WhitePhosphorus Messaggi: 620
Grazie dati: 603
Grazie ricevuti: 860
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
(2019-06-19, 09:20)Maxcrime Ha scritto: Puoi sintetizzare il Tartrato di Rame(II):
Fai reagire il Solfato di Rame(II) con il carbonato di Sodio, filtra il precipitato (Carbonato Basico di Rame(II)), e fallo reagire con l'Acido tartarico!
Se può essere utile l'avevo fatto qualche anno fa...
https://www.myttex.net/forum/Thread-Tart...to+di+rame