Chiarimento shift di Stokes
Buongiorno, vorrei un chiarimento sul fenomeno dello shift di Stokes. Vorrei sapere se questo fenomeno avviene solo con specie molecolari o anche atomiche? 
Mi pare di aver capito che esso è dovuto al fatto che parte dell'energia acquisita dalla molecola per assorbimento viene dispersa per via collisionale, e quindi la rimanente energia rilasciata come fluorescenza corrisponde ad energie inferiori (lunghezze d'onda maggiori) rispetto a quella che ha provocato l'eccitamento. Solo che non riesco a capire come mai dal mio libro mi pare di capire che questo fenomeno riguardi solo le molecole. Un atomo non potrebbe disperdere parte dell'energia per via collisionale e poi per via radiativa? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge e vorrei capire cosa. Grazie.
Cita messaggio
Lo Stoke shift é la differenza di lunghezza d'onda fra il massimo di emissione di una molecola e il primo picco di assorbimento.
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)