2018-01-23, 13:42
Salve ragazzi, non riesco proprio a svolgere questi banali esercizi.. 
Potete illustrarmi passaggio per passaggio con annessa spiegazione lo svolgimento di quest'ultimi? GRAZIE!
1- Quanto solfito di magnesio si può ottenere dalla reazione di 500g di Mg(OH2) all'80% con 400g di H2S03 al 40% se la resa della reazione è del 75%?
2- La reazione tra nitrato di argento e cromato di potassio produce cromato di argento e nitrato di potassio:

Potete illustrarmi passaggio per passaggio con annessa spiegazione lo svolgimento di quest'ultimi? GRAZIE!

1- Quanto solfito di magnesio si può ottenere dalla reazione di 500g di Mg(OH2) all'80% con 400g di H2S03 al 40% se la resa della reazione è del 75%?
2- La reazione tra nitrato di argento e cromato di potassio produce cromato di argento e nitrato di potassio:
2AgNO3 + K2CrO4 --
Ag2CrO4 + 2KNO3

Questa reazione ha una resa del 75%.
Quanti grammi di Ag2CrO4 e di KNO3 si ottengono partendo da 280g di AgNO3 al 70% e 400g di K2CrO4 al 60%?