Chimica pressione osmotica
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Un'acqua zuccherata contiene per litro 3.42 g di maltosio e 0.95 g di cloruro di magnesio. Determina la pressione osmotica a 25 °.

Maltosio: C12H22O11

Pigreco=i*M*R*T

come devo procedere?????

Grazie a chi ha la pazienza di rispondere!
Cita messaggio
Tutto gira attorno all'equazione della pressione osmotica:

π = n*R*T

nel caso del maltosio, sostanza organica non elettrolita, si ha:

π = 0,01*0,082*298

= 0,244

Per il cloruro di magnesio, che è invece un elettrolita, bisogna introdurre nella formula il coefficiente di van't Hoff , che vale 3 in quanto da una molecola di cloruro di magnesio si generano, per dissociazione, 3 moecole ioniche.

Poichè le moli sono anche in questo caso 0,01, avremo che la pressione osmotica è il triplo della precedente.

Essendo le pressioni additive, basta moltiplicare 0,244 per 4, ottenendo 0,976 atm



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)