
Il chinidrone è un complesso che si presenta come piccoli aghi verdi di splendore metallico.
Viene preparato per reazione tra idrochinone e chinone(1,4-benzochinone)
MATERIALE NECESSARIO:
-Idrochinone :irritante:
-1,4-benzochinone :tossico:
-Etanolo 95° :infiammabile: (non denaturato)
PROCEDIMENTO:
Si preparano due soluzione: una sciogliendo 1,1g di idrochinone in 15ml di etanolo caldo, e l'altra sciogliendo 1g di 1,4-benzochinone in 15ml sempre di etanolo caldo.
Si uniscono le due soluzione il tutto assume un colore rosso scuro.
Si lascia evaporare per una notte e si lavano i cristalli con acqua per eliminare l'idrochinone non reagito e poi si ricristallizza da etanolo caldo.
La reazione che avviene è:
C6H4(OH)2 + C6H4O2 -> C6H4O2•C6H6O2
Viene preparato per reazione tra idrochinone e chinone(1,4-benzochinone)
MATERIALE NECESSARIO:
-Idrochinone :irritante:
-1,4-benzochinone :tossico:
-Etanolo 95° :infiammabile: (non denaturato)
PROCEDIMENTO:
Si preparano due soluzione: una sciogliendo 1,1g di idrochinone in 15ml di etanolo caldo, e l'altra sciogliendo 1g di 1,4-benzochinone in 15ml sempre di etanolo caldo.
Si uniscono le due soluzione il tutto assume un colore rosso scuro.
Si lascia evaporare per una notte e si lavano i cristalli con acqua per eliminare l'idrochinone non reagito e poi si ricristallizza da etanolo caldo.
La reazione che avviene è:
C6H4(OH)2 + C6H4O2 -> C6H4O2•C6H6O2