2018-12-26, 00:57
Ciao! Mi chiamo Edoardo, ho 22 anni, sono laureato (ufficialmente tra 1 mese) in Fisica (triennale) e ho cominciato lo studio di Fisica delle Particelle alla Sapienza di Roma.
Sono sempre stato incuriosito dalla chimica, sopratutto dalla parte sperimentale. Tuttavia questa materia (sopratutto all'università) mi è stata fatta odiare e spesso resa totalmente illogica, senza vera giustificazione di qualsiasi asserzione fatta a lezione.
Ma dato che sono testardo e curioso mi sono deciso a rimettermici sopra con santa pazienza, ripartendo da 0, con l'obiettivo di acquisire abbastanza conoscenze da riuscire a fare qualche esperimento per conto mio.
Spero di non risultare pedante o rompiscatole con le mie future domande.
Grazie comunque a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi!
Sono sempre stato incuriosito dalla chimica, sopratutto dalla parte sperimentale. Tuttavia questa materia (sopratutto all'università) mi è stata fatta odiare e spesso resa totalmente illogica, senza vera giustificazione di qualsiasi asserzione fatta a lezione.
Ma dato che sono testardo e curioso mi sono deciso a rimettermici sopra con santa pazienza, ripartendo da 0, con l'obiettivo di acquisire abbastanza conoscenze da riuscire a fare qualche esperimento per conto mio.
Spero di non risultare pedante o rompiscatole con le mie future domande.
Grazie comunque a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi!