Ciao
Ciao, sono un ragazzo appassionato di scienze, mi sono iscritto perché cerco informazioni su materiale su cui poter iniziare a studiare la chimica per conto mio. Ho iniziato da un testo delle superiori ma era davvero troppo basilare, sono orientato verso libri universitari, che siano buoni ma che siano comunque per chi inizia a studiare la materia in modo serio.


Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà.
Cita messaggio
Benvenuto. La passione e la fame di sapere sono tutto quello che serve per iniziare, dicono.
Penso che per una persona che inizia un testo delle superiori sia d'obbligo per iniziare, poi ci sta passare ad uno dell'università.
Io sono un po' addietro con un testo da consigliarti. Mi fecero studiare su certi libri in italiano tradotti male e poco interessanti.
Non sapendo cosa cerchi visto che parlare di Scienza in generale è come dirci nulla, chiedi tu cosa vorresti...
Io posso consigliare su Chimica visto che è il mio campo di conoscenza.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
Ciao, come detto sopra cerco materiale per studiare in specifico la chimica, la passione per la scienza in generale la ho da quando sono piccolo, ma al momento mi piacerebbe iniziare a leggere e studiare la chimica.
Alle superiori ho studiato elettronica e telecomunicazioni, chimica l'ho vista solo al biennio, a quei tempi il libro di chimica che avevo mi sembrava incomprensibile, ma quando sono "cresciuto" ho ripreso il libro di chimica delle superiori e mi sono accorto di quanto era elementare, per questo cercavo un buon libro, lo chiedo a voi perché so che esistono (un po' in tutte le materie) libri che dicono poco o anche libri che in realtà servono come referenze ma che non sono fatti per studiarci sopra, per non sbagliare mi affido a voi che siete degli esperti.
Più nello specifico non saprei entrare, forse credo per iniziare mi possa servire un buon testo di chimica generale anche per farmi un idea di come è strutturata la materia, perché argomenti più settoriali non credo vadano bene per iniziare, ma magari sbaglio.
Cita messaggio
Ah sicuramente si deve partire da Chimica Generale. Io ho studiato ai tempi su un libro in inglese ma non ricordo gli autori. Se guardi in giro nei CdL in Chimica e Chimica Industriale trovi diversi titoli con autori. Cerca online se ci sono recensioni poi ne acquisti uno che ti attira...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
Beh, oddio, pensavo mi sapevate consigliare voi
Cita messaggio
Quindi se ti dico un titolo con autore a te va bene? Tanto uno vale l'altro, no? Se ti garba sia così, ok...
Io sono esperto visto che mi sono laureato in questa materia ma non è che seguo lo stato dell'arte... Non è mio interesse e non sono un libraio.
Comunque io ti consiglio uno di questi a scelta:
D.W. Oxtoby, H.P. Gillis, N.H. Nachtrieb, "CHIMICA MODERNA", EdiSES
J.C. Kotz, P.M. Treichel, G.C. Weaver, "CHIMICA", EdiSES
R.H. Petrucci, F.G. Herring, J.D. Madura, C. Bissonnette, "CHIMICA GENERALE", PICCIN
J. Burdge, J. Overby, "CHIMICA GENERALE", EDRA

A cui vanno anche aggiunti libri sugli esercizi perché ok la teoria ma la pratica in Chimica è d'obbligo...
A.Peloso, "Problemi di Chimica Generale"
F.Nobile e P.Mastrorilli, "La Chimica di base attraverso gli esercizi"
P.Michelin Lausarot e G.A.Vaglio, "Stechiometria per la chimica generale"
I.Bertini e F.Mani, "Stechiometria"
M.Freni e A.Sacco, "Stechiometria"
R.Breschi e A.Massagli, "Stechiometria"
P.Michelin Lausarot e G.A.Vaglio, "Fondamenti di Stechiometria"

Io usavo ai tempi il Bertini/Mani ed è uno dei migliori. Non solo per il prof. Bertini è stato uno delle eccellenze chimiche italiane, molte volte in lizza per il Nobel sebbene mai lo vinse ma anche perché è completo e gli esercizi in esso sono tosti.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
Anonimo1325




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)