Ciao
Ciao a tutti,

mi sono iscritto a questo forum perchè già da un po' di anni covo l'interesse di avvicinarmi all "'universo del piccolo" :-)
Di chimica ho vaghi ricordi universitari per cui sono stato consigliato di iniziare con uno stereoscopio visto che il microscopio ottico richiede la preparazione di vetrini, operazione non banale.
Siete d'accordo con questo suggerimento?

Posso chiedervi un consiglio circa l'acquisto di un buon stereoscopio per iniziare?

grazie :-)
ciao
Asi
Cita messaggio
Benvenuto :-)
Non sono molto d'accordo con la tua scelta, ma non posso giudicarla. Tutto dipende da quanto tempo e quante risorse intendi dedicarci. Lo stereomicroscopio è fantastico, e di immediata soddisfazione -se usato bene-, e in moltissimi casi è insostituibile. Ma non è neanche minimamente paragonabile a un microscopio ottico. Sulla preparazione di vetrini si parte dalle cose semplici, banalissime, per poi crescere di difficoltà, non c'è problema. Ma comunque credo sia meglio continuare la discussione nella sezione giusta (tra l'altro si è parlato anche molto sulla scelta dei microscopi).
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.
Cita messaggio
Beh questo è un forum di Chimica non di microscopia o simili, sebbene ci sia gente esperta.
Non capisco la scelta di iscriverti qui per questo motivo... Ma sono affari tuoi.
Benvenuto.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)