2014-12-06, 11:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-12-06, 21:23 da (Alfredo).)
Salve!
Mi chiamo Alfredo, ho 18 anni e vivo a Terracina.
Frequento un ITS, indirizzo S.I.A.
Purtroppo a 14 anni ho fatto una scelta sbagliata (indirizzo scolastico), non conoscendo la mia passione per la chimica, e ad oggi ne pago le conseguenze.
Ho scoperto la mia passione per la chimica quasi casualmente, e trovare un forum dove poter "studiare" ed esercitarsi era proprio ciò che mi serviva.
Dico subito che per molto tempo non saprò rispondere, o essere utile alla community, quindi in anticipo vi chiedo scusa se sarò un utente passivo (spero non per molto).
Naturalmente non avendo fatto chimica a scuola per me è molto più difficile imparare autonomamente, ma mi sto impegnando in tutto il mio tempo libero.
Per ora non ho molte cose, ho una attrezzatura veramente molto base, con qualche beaker, beuta e un paio di cilindri (provette in vetro e alcune in plastica)..
Come reagentario, stessa cosa.. Non ho molto ma conto di comprare qualcosa appena sono più esperto.
Ho letto alcuni post, complimenti a tutti per la vostra preparazione! Vedo che non seguite "gli schemi", ma ragionate insieme per trovare a volte metodi alternativi.. Per questo vi ammiro, perché penso che per essere scienziati si deve anche capire ciò che si fa, senza eseguire a memoria un procedimento senza capire nulla.
Vi ringrazio per aver aperto questa community, e spero di poter imparare e accrescere la mia esperienza insieme a voi.
Alfredo

Mi chiamo Alfredo, ho 18 anni e vivo a Terracina.
Frequento un ITS, indirizzo S.I.A.
Purtroppo a 14 anni ho fatto una scelta sbagliata (indirizzo scolastico), non conoscendo la mia passione per la chimica, e ad oggi ne pago le conseguenze.
Ho scoperto la mia passione per la chimica quasi casualmente, e trovare un forum dove poter "studiare" ed esercitarsi era proprio ciò che mi serviva.
Dico subito che per molto tempo non saprò rispondere, o essere utile alla community, quindi in anticipo vi chiedo scusa se sarò un utente passivo (spero non per molto).
Naturalmente non avendo fatto chimica a scuola per me è molto più difficile imparare autonomamente, ma mi sto impegnando in tutto il mio tempo libero.

Per ora non ho molte cose, ho una attrezzatura veramente molto base, con qualche beaker, beuta e un paio di cilindri (provette in vetro e alcune in plastica)..
Come reagentario, stessa cosa.. Non ho molto ma conto di comprare qualcosa appena sono più esperto.
Ho letto alcuni post, complimenti a tutti per la vostra preparazione! Vedo che non seguite "gli schemi", ma ragionate insieme per trovare a volte metodi alternativi.. Per questo vi ammiro, perché penso che per essere scienziati si deve anche capire ciò che si fa, senza eseguire a memoria un procedimento senza capire nulla.
Vi ringrazio per aver aperto questa community, e spero di poter imparare e accrescere la mia esperienza insieme a voi.

Alfredo