2013-10-21, 18:17
ho effettuato la mia prima sintesi : cloruro di calcio partendo da idrossido di calcio (calce per edilizia e acido cloridrico secondo la reazione Ca(OH)2 + 2HCl → CaCl2 + 2H2O.
Ho ottenuto circa cento grammi di sale. Ora il mio dubbio è : leggo che il CaCl2 è un solido bianco a temperatura ambiente quello che ho ottenuto io è color nocciola molto chiaro che diventa più scuro e si impregna di acqua se lasciato all' aria; il motivo di questo è la scarsa purezza dei reagenti(calce per edilizia figuriamoci...
) oppure assume quel colore perchè si idrata all' aria ?
Ho ottenuto circa cento grammi di sale. Ora il mio dubbio è : leggo che il CaCl2 è un solido bianco a temperatura ambiente quello che ho ottenuto io è color nocciola molto chiaro che diventa più scuro e si impregna di acqua se lasciato all' aria; il motivo di questo è la scarsa purezza dei reagenti(calce per edilizia figuriamoci...

" Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno