2015-11-12, 11:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-12, 15:23 da Mariù.)
Io l'ho risolto così, va bene? Ho risolto solo l'attività dello ione idrogeno in soluzione 0,01 M in HCl Grazieeee Mi sono accorta di aver sbagliato, non ho fatto il logaritmo ai coefficienti, quindi il coefficiente di H3O+ sarà 0,914 mentre quello di OH- 0,901 e così facendo il pH mi viene 7.
2015-11-21, 09:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-21, 09:57 da Mariù.)
Buongiorno! Devo calcolare la solubilità molare di Zn(OH)2 in KCl 0,0200 M, tenendo conto dei coefficienti di attività, ma non mi trovo con il risultato del libro. Vi mostro come l'ho svolto, potreste dirmi dove sbaglio? Grazie e buona giornata! Ecco la risoluzione, grazie!
Il risultato che ti viene fornito della solubilità molare di Zn(OH)2 è per caso 2,83·10^-4 mol/L
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)