Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
Salve ragazzi, Oggi io ed alcuni miei amici abbiamo provato a fare un esperimento che abbiamo pensato qualche giorno fa. In pratica, volevamo sfruttare la potenza del liquido liberato dalla coca cola per alzare una specie di razzo. In particolare, abbiamo costruito un corpo centrale a cui abbiamo attaccato delle pinne per bilanciare il peso e renderlo stabile e 2 bottiglie da 0.5L sui lati con pinne.Successivamente abbiamo collegato un pezzo di un tubo di irrigazione alle bottiglie da 0.5L e puntato quest'ultimo verso il basso. Lo scopo era quello di azionare la reazione cola-mentos tramite un filo nelle bottiglie da 0.5L con 5 mentos e far partire il razzo. Abbiamo utilizzato mentos a frutta e coca cola light. Ora sorge il problema che non ci ha permesso di fare l'esperimento. Abbiamo provato a vedere quanto liquido sprigionasse una mentos e 0.5L di coca cola ma il risultato è stato davvero fallimentare: è uscita giusto un po' fuori dal tappo. Abbiamo semplicemente travisato la coca cola dalla bottiglia grande a quella piccola e messo una mentos e quello è stato il risultato. Ora chiedo aiuto a voi. Cosa ho sbagliato, forse la coca cola è troppo poca? esiste un particolare tipo di mentos? o forse avrei dovuto agitare prima la coca cola, non so, aspetto aiuto. Se possibile accetto anche critiche e consigli su come strutturare l'esperimento...Grazie in anticipo
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Dalle esperienze di bambino ricordo che la mentos deve essere rigorosamente original... in più la cocacola deve essere light e non deve in alcun modo essere travasata in altri contenitori e nemmeno scossa onde evitare la dispersione di anidride carbonica.
Questo è tutto quello che ho da dire =) buon esperimento.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
Capito, forse non avrei dovuto travisare
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Spiegami una cosa. Tu metti la mentos nella Coca Cola... Ma il tutto poi fuoriesce dal collo o hai forato il tappo della bottiglia per avere un ugello di diametro piccolo? È tutta una questione di pressione. L'ideale sarebbe forare il tappo. Legare 4/5 mentos ad un filo facendolo poi passare nel foro. Tenere teso il filo e chiudere il tappo. Poi lasciare cadere le mentos nella Coca Cola. Vedrai che getto.
Messaggi: 174
Grazie dati: 28
Grazie ricevuti: 46
Discussioni: 36
Registrato: Apr 2015
(2015-07-29, 18:41)quimico Ha scritto: Spiegami una cosa. Tu metti la mentos nella Coca Cola... Ma il tutto poi fuoriesce dal collo o hai forato il tappo della bottiglia per avere un ugello di diametro piccolo? È tutta una questione di pressione. L'ideale sarebbe forare il tappo. Legare 4/5 mentos ad un filo facendolo poi passare nel foro. Tenere teso il filo e chiudere il tappo. Poi lasciare cadere le mentos nella Coca Cola. Vedrai che getto.
Il fatto è che questo potrebbe servire se volessi un getto più alto, perché data la portata costante, aumenta la velocità se diminuisco l'area di sezione, ma la forza del getto è sempre la stessa perché diminuisce la massa, quindi non vedo perché dovrei diminuire il diametro.
Messaggi: 59
Grazie dati: 66
Grazie ricevuti: 13
Discussioni: 9
Registrato: Aug 2015
potresti usare la cocacola per fabbricare del combustibile per razzetti artigianali ma ovviamente sarebbe terribilmente sconveniente
Infine Tubalcain mi insegnò ad incantare la pietra, a modificarne la sue proprietà a mio piacimento per farla, di proprietà dello stregone, sotto la mia volontà.