Colture di microrganismi
Una piccola raccolta fotografica di lieviti, muffe e batteri prelevati da varie superfici e coltivati in piastra su terreno agarizzato.

            
    Penicillium su Contact Plate, Chloramphenicol Glucose Yeast Extract Agar
      
   
Contact Plates da 20 cm3, da sinistra:
1ª colonna: Tryptic Soy Agar (Conta totale);
2ª colonna: Red Violet Bile Agar (Coliformi), ma sono cresciute anche altre colonie;
3ª colonna: Chloramphenicol Glucose Yeast Extract Agar (Muffe e Lieviti)
                  
   
Piastre con diametro 90 mm, dall'alto:
1ª e 2ª riga: Chromogenic EE-EC Agar; nella 5ª piastra da sx di ogni riga: colonie blu di Escherichia coli, colonie rosse di altre Enterobatteriaceae.
3ª e 4ª riga: Plate Count Agar o Tryptic Glucose Yeast Agar, colonie miste
               
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Beefcotto87, luigi_67, ClaudioG., zodd01, arkypita
Molto interessante! *clap clap*

Per le immagini in cui vede una singola capsula, si potrebbe sapere cosa è?
Magari si può mettere il nome della coltura nel nome del file...

Un saluto, grazie!
Luigi
Cita messaggio
Sono dell'a.s. 2013-2014. Appena ho un attimo cerco fra le mie carte!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
luigi_67
Voi vi divertite a farli crescere, io ogni giorno devo combattere contro di loro se no mi aggrediscono le giovani piantine di cactus asd
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Il riconoscimento dei batteri non è così facile! Ci vogliono più test...
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
fosgene, ClaudioG.
Oltre a colture batteriche mi sa che ce ne sono pure funginee
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Anche senza il "mi sa", ce ne sono molte.
Cita messaggio
(2015-09-22, 10:50)Guglie95 Ha scritto: Voi vi divertite a farli crescere, io ogni giorno devo combattere contro di loro se no mi aggrediscono le giovani piantine di cactus asd

Se seminati correttamente e con un minimo di buon senso i cactus crescono bene e sani, senza mai vedere un fungo manco da lontano....e parlo per esperienza, io semino anche piante ben più sensibili come ascleps e Uncarina/Harpagophytum, ma avuto problemi, ti consiglio di rivedere la tecnica di semina
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Tranquillo per quello esiste un buon fungicida delicato... purtroppo il terreno richiede un'umidità  vicina al 100% e sterilizzare il terreno non basta! Anche se i primi funghi appaiono solo dopo un mese dalla semina.  Non ho mai avuto problemi con la semina e ti posso assicurare che anche i semi che ci mettono 3 mesi mi germogliano senza problemi asd
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Molto interessante!!
Bravissimo!
Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.

(Shakespeare, La Tempesta)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)