Come faccio a ricavare una reazione chimica?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Per esempio: devo capire quanto CuO si può ricavare da 12 g di Cu(NO3)2

Prima di tutto mi devo scrivere la reazione, giusto?

Ma come faccio? Al massimo posso scrivere nei reagenti Cu(NO3)2 e nei prodotti CuO?

Il libro me la scrive così: Cu(NO3)2 ---> 2CuO + 4NO + 3O2.

Ma su wikipedia la trovo anche così:

3Cu + 8HNO3 ---> 3Cu(NO3)2 + 4H2O + 2NO

Cu + 4HNO3 #8594; Cu(NO3)2 + 2H2O + 2NO2

Come faccio a scrivere l'equazione sapendo solo quei dati iniziali?
Cita messaggio
Prenda sempre il suo libro come un sicuro riferimento e lasci stare Wikipedia.

Nel suo caso poi non è nemmeno necessario scrivere la reazione.

Gli unici dati che le servono sono i pesi molecolari di CuO e Cu(NO3)2. Questo è possibile visto che entrambe le molecole contengono le stesse quantità di rame.

Avremo allora:

CuO = 79,55

Cu(NO3)2 = 187,56

che in parole povere significa che da 187,56 g di nitrato rameico si possono ricavare 79,55 g di ossido rameico.

Vale allora la proporzione:

187,56 : 79,55 = 12 : X

X = 5,09 g di CuO





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Potrebbe gentilmente rispiegarmi il motivo per il quale non mi serve la reazione chimica completa per lo svolgimento del problema?
Grazie,
Cita messaggio
Gliel'ho già scritto "Questo è possibile visto che entrambe le molecole contengono le stesse quantità di rame"

saluti
Mario

Cita messaggio
E se invece non avessero avuto la stessa quantità di rame?
Cita messaggio
Allora scrivere la reazione chimica aiuterebbe di certo.

saluti
Mario

Cita messaggio
E in questo specifico caso come ricaverei la reazione chimica? Esiste una regola valida da poter applicare?
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)