2012-06-02, 09:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-19, 14:16 da Utente dell'ex MyttexAnswers.)
Ecco una sintesi facile ma che si deve fare con particolare attenzione.
Modo di operare: Si pesano 2,4 circa di Magnesio polvere o trucioli si mettono nella beuta,si aggiunge KOH in polvere 5 gr,poi si aggiungono 20ml del solvente inerte 1,2,3,4 Tetraidronaftalene (temperatura di ebollizione 200°C) si mette un refrigerante liebig a reflusso lungo 31 cm chiuso all’estremità superiore con della stagnola ,in modo da mantenere le condizioni di anaerobiosi e non far entrare l’ossigeno. Mettere sul fuoco e riscaldare fino a far bollire il solvente con il magnesio e il KOH,si lascia bollire fino a che si chiarifica un po’,dopo si aggiunge 0,8 ml di alcol amilico terziario (2 metil 2 butanol)dalla cima del refrigerante spostando un po’ la stagnola lasciare sempre a bollire si cominceranno a vedere dei puntini luminosi che via via si uniranno insieme in palline più grandi di colore argenteo il potassio si sta formando.
Questa la reazione:
Aggiungere 0,1ml ogni 10 minuti di alcol terziario nel giro 2-3 ore si forma una pallina argentea sempre più grande.Dopo circa tre ore aggiungendo sempre 0,1 ml di alcol terziario si potrà separare la pallina grande 2cm e altre più piccole.Spegnere il riscaldamento e raffreddato il tutto si versa in un beaker con dell’olio di vaselina,poi si travasa ancora in un altro beaker con dell’altro olio di vaselina si raccolgono le palline di potassio e si mettono in una boccetta riempita di olio di vaselina. Queste le immagini:
beuta con pallina di K:
immagine k sotto olio di vaselina:
Materiale che serve:
Magnesio polvere o trucioli puri
Potassio idrato polvere
1,2,3,4 Tetraidronaftalene
Beuta da 25-30 ml
Refrigerante di liebig
Modo di operare: Si pesano 2,4 circa di Magnesio polvere o trucioli si mettono nella beuta,si aggiunge KOH in polvere 5 gr,poi si aggiungono 20ml del solvente inerte 1,2,3,4 Tetraidronaftalene (temperatura di ebollizione 200°C) si mette un refrigerante liebig a reflusso lungo 31 cm chiuso all’estremità superiore con della stagnola ,in modo da mantenere le condizioni di anaerobiosi e non far entrare l’ossigeno. Mettere sul fuoco e riscaldare fino a far bollire il solvente con il magnesio e il KOH,si lascia bollire fino a che si chiarifica un po’,dopo si aggiunge 0,8 ml di alcol amilico terziario (2 metil 2 butanol)dalla cima del refrigerante spostando un po’ la stagnola lasciare sempre a bollire si cominceranno a vedere dei puntini luminosi che via via si uniranno insieme in palline più grandi di colore argenteo il potassio si sta formando.
Questa la reazione:
2Mg +2KOH --
2K + H2 +2 MgO

Aggiungere 0,1ml ogni 10 minuti di alcol terziario nel giro 2-3 ore si forma una pallina argentea sempre più grande.Dopo circa tre ore aggiungendo sempre 0,1 ml di alcol terziario si potrà separare la pallina grande 2cm e altre più piccole.Spegnere il riscaldamento e raffreddato il tutto si versa in un beaker con dell’olio di vaselina,poi si travasa ancora in un altro beaker con dell’altro olio di vaselina si raccolgono le palline di potassio e si mettono in una boccetta riempita di olio di vaselina. Queste le immagini:
beuta con pallina di K:
immagine k sotto olio di vaselina: