(2017-09-01, 10:43)TrevizeGolanCz Ha scritto: Breve riassuntino sui vari formati:
All'atto pratico:
- GIF se è un'immagine animata
- PNG per schemi, grafici, disegni
- JPG per le foto
PNG non introduce perdita di qualità, ma è comunque un formato compresso: le aree dello stesso colore sono memorizzate in maniera compatta ("qui ci sono 200 pixel verdi" invece di "qui c'è un pixel verde, poi c'è un pixel verde, poi c'è un pixel verde, ..." ripetuto 200 volte

), ma devono avere lo stesso identico colore, cosa che in una foto è praticamente impossibile.
TIFF e BMP sono enormi e inutili in questo contesto, non usateli per il forum; JPEG2000 è bello ma non ha mai preso piede, non vale la pena usarlo.
(2017-08-31, 20:37)Roberto Ha scritto: Quale è [...] la risoluzione più idonea per visualizzare immagini definite e dettagliate senza occupare troppo spazio.
Dipende dal buon senso di ciascuno

Però si possono fare alcune considerazioni, ad esempio che gli schermi Full HD (1080p) sono di 1920×1080 pixel, quindi 2 megapixel (1920x1080=2073600): inutile mettere foto a 12 megapixel sul forum, a meno di non doverle ingrandire per osservare dettagli minuscoli, visto che anche a schermo intero saranno sempre ridimensionate a 2 megapixel o meno.
Secondo me, 1024x768 o formati simili è ancora una buona scelta: l'esatta dimensione che ha una foto inserita in un post dipende dalle dimensioni dello schermo e dal browser, ma in ogni caso non sarà a schermo intero e anche con uno schermo Full HD dovrebbe andare bene.
Se poi è una foto riuscita benissimo e volete che chi ha uno schermo 4K (8 megapixel) la ammiri in tutti i dettagli si può andare oltre, invece se è riuscita male (mossa, sfocata, etc...) si può ridurre, tanto anche ingrandendola non migliorerà di molto

Più che sulla dimensioni in pixel, mi concenterei su quelle in byte: per una foto 200-500 kB sono ragionevoli, mentre per un png con una molecola a volte bastano 20 kB, ad esempio.
La tua firma è old e molto 2010... [cit. myttex]