ho appena iniziato a studiare da poco la chimica organica. Il maggior dubbio che ho incontrato è quello riguardo i vari sostituenti legati agli atomi di carbonio. Riesco ad inviduarli solo nelle formule di struttura come nella prima immagine allegata. Il problema maggiore lo trovo negli altri tipi di formule, come ad esempio quelle della seconda immagine allegata. Qualcuno sa dirmi da dove devo partire per individuarli? Grazie.
La tua domanda riguarda l'individuazione dei sostituenti fine a se stessa o legata al nome IUPAC che si deve dare al composto?
Ad esempio, il composto: Il nome da assegnare a questo composto è 2-pentene perché la catena più lunga che contiene entrambi gli atomi di carbonio del doppio legame è formata da 5 atomi di carbonio, e non 3-etil-2-metiletene:
Ad esempio, il composto: Il nome da assegnare a questo composto è 3-etil-2-metil-2-pentene perché la catena più lunga che contiene entrambi gli atomi di carbonio del doppio legame è formata da 5 atomi di carbonio, e non dietildimetiletene:
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Per quanto riguarda la nomenclatura non mi crea problemi. Il problema riguarda quando devo vedere quale tra alcuni composti è quello più stabile in base al numero di sostituenti. Se i composti sono scritti nel modo come hai fatto tu riesco a trovarli, se sono invece scritti come nel secondo allegato che ho messo trovo difficoltà.