2017-06-20, 11:50
Buongiorno
Una soluzione acquosa di idrossido di sodio (soluzione A) ha frazione molare 0.0680 e una densità di 1.150g/mol; calcolare la molarità,la molalità, la percentuale in peso e la pressione osmotica a una temperatura di 25 gradi.
Si vogliono ottenere 15.0ml di una soluzione acquosa di idrossido di sodio 0.240M partendo dalla soluzione A.
Calcolare il volume di A necessario e di H2O da aggiungere.
Considerare i volumi additivi.
Ho cominciato con la prima parte gia con difficoltà vorrei solo che per favore qualcuno se può mi spiegasse come ricavare il volume della soluzione se non ho i dati:
X=numero di moli soluto/moli =0.0680
trovo il peso molecolare dell'idrossido di sodio
23+16+1=40uma
Le moli del soluto sono massa in grammi fratto peso molecolare. Non ho la massa quindi uso la densità
d=massaxVolume ora però non so da dove prendere ilvolume. Non so applicarci PTnRTma manca la pressione osmotica
Grazie mille
Una soluzione acquosa di idrossido di sodio (soluzione A) ha frazione molare 0.0680 e una densità di 1.150g/mol; calcolare la molarità,la molalità, la percentuale in peso e la pressione osmotica a una temperatura di 25 gradi.
Si vogliono ottenere 15.0ml di una soluzione acquosa di idrossido di sodio 0.240M partendo dalla soluzione A.
Calcolare il volume di A necessario e di H2O da aggiungere.
Considerare i volumi additivi.
Ho cominciato con la prima parte gia con difficoltà vorrei solo che per favore qualcuno se può mi spiegasse come ricavare il volume della soluzione se non ho i dati:
X=numero di moli soluto/moli =0.0680
trovo il peso molecolare dell'idrossido di sodio
23+16+1=40uma
Le moli del soluto sono massa in grammi fratto peso molecolare. Non ho la massa quindi uso la densità
d=massaxVolume ora però non so da dove prendere ilvolume. Non so applicarci PTnRTma manca la pressione osmotica
Grazie mille