Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Giusto per non far mancare un altro sondaggio, eccone a voi uno "conoscitivo": come studiate meglio?
Per questa volta, cambio un poco formato, perché non metterò solo dei metodi, ma anche orari e quantità di tempo: non potendo fare tanti sondaggi separati, provo a farne uno solo

In caso non dovesse venirmi, mi scuso!
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post RhOBErThO Messaggi: 66
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 10
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
2016-07-01, 09:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-07-01, 09:42 da Chikungunya.) Soluzione ottimale per me:
a) in biblioteca si tace, non si cazzeggia -> no cellulari, no tacchi, no gente che tossisce...no distrazioni
b) Tamb gradevole
b) possibilmente lontano da finestre (distrazione in meno e non ci si accorge del tempo che passa se c'e una buona illuminazione)
c) tappi nelle orecchie. Sempre.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Scusate, ci ho messo un po' a fare il sondaggio! Virus, rispondi anche lì, se vuoi
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post RhOBErThO Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Ah, vorrei chiarire un paio di cose: per chi se lo chiedesse, c'è differenza tra appunti ed unicum! I primi sono il semplice "ricopio" del dettato della lezione, il secondo è l'insieme di tutte le informazioni raccolte e riscritte.
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post ClaudioG., RhOBErThO Messaggi: 950
Grazie dati: 1616
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Ormai è un po' che non studio nel senso stretto del termine però posso dirvi come facevo al liceo...
Quando: pomeriggio/sera
su cosa: libri di testo e se disponibili dispense o testi integrativi o analoghi (ai miei tempi esisteva solo l'inter, senza "net"

e oltre ai libri non c'erano molte altre possibilità)
come: in genere leggevo prima e poi mi riscrivevo le cose dopo riassumendo quanto studiato, sotto forma di schemi e sintesi, non scrivevo un altro libro come vedevo fare ad alcuni insomma...
con chi: in genere da solo ma ogni tanto ci si vedeva e ci si confrontava facendoci domande a vicenda.
Un saluto
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a luigi_67 per questo post RhOBErThO Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Vota pure Luigi, non importa l'età