Come viene fatta la carta?
Ciao a tutti! Ho un'idea di business e mi servirebbe una delucidazione su come viene fatta la carta, ovvero ottenere la cellulosa pura dal legno.
Grazie mille per le vostre risposte!!
*clap clap*
Cita messaggio
Salve. Io qualcosa ho studiato all'università ma sinceramente non so nulla della parte ingegneristica/produttiva.
Dipende a quale livello desidera avere tali informazioni... Giusto per capire.

Il primo passo in un tipico processo di produzione della carta è quello di produrre pasta da cippato (trucioli) di legno. I legni teneri, come l'abete rosso e il pino con fibre sottili, forti ed elastiche, sono le specie più comunemente usate, ad esempio, in Nord America. In generale, la polpa, che è la materia prima della carta, può essere fabbricata utilizzando due metodi: spappolamento chimico o spappolamento meccanico.
Il primo prevede la scomposizione della struttura chimica della lignina in un liquido utilizzando diverse sostanze chimiche, tra cui idrossido di sodio e solfuro di sodio. Il liquore madre è un sottoprodotto della produzione, che viene lavato dalle fibre di cellulosa per produrre polpa. La pasta chimica viene utilizzata per produrre carta di qualità superiore con costi di produzione maggiori rispetto a quelli della pasta meccanica.

Lo spappolamento meccanico può essere ulteriormente classificato in due sottogruppi, vale a dire lo spappolamento della polpa macinata e quello termomeccanico (TMP) che non rimuove la lignina dalle fibre al contrario della pasta chimica. In entrambi i metodi i trucioli vengono semplicemente caricati in un raffinatore per disintegrare e convertire il materiale in fasci di fibre. Le raffinerie sono costituite da dischi rotanti in acciaio riscaldati a vapore aventi diversi tipi di profili. Il prodotto finale di TMP è greggio, polpa scura con fibre di breve lunghezza. Il vantaggio principale di questo tipo di polpa è che ha una resa più elevata di quella della polpa chimica. Il secondo è un metodo più comunemente usato per produrre carta con proprietà a bassa resistenza.

Si potrebbe andare avanti per ore a parlare di questi processi...
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)