2022-04-30, 15:12
Salve a tutti, sto riscontrando dei problemi con questo esercizio. Vi posto la traccia:
Un campione di 4 grammi contenente Al2(SO4)3 (PM: 342,15) e FeSO4 (PM:151,908) viene solubilizzato in 200 mL di acqua distillata.
Su un'aliquota di 50 mL si aggiungono 50 mL di EDTA 0,1 M. Per la retrotitolazione dello stesso vengono consumati 20 mL di ZnSO4 0,1 M. Su una seconda aliquota di 60 mL si effettua una titolazione con KMnO4 0,1 N consumandone 20 mL. Calcolare la composizione percentuale della miscela, riportando le reazioni coinvolte. Vi allego il mio tentativo di risoluzione.
Non riesco a capire a cosa mi servano le moli ed il volume di ZnSO4.
Grazie in anticipo.
Un campione di 4 grammi contenente Al2(SO4)3 (PM: 342,15) e FeSO4 (PM:151,908) viene solubilizzato in 200 mL di acqua distillata.
Su un'aliquota di 50 mL si aggiungono 50 mL di EDTA 0,1 M. Per la retrotitolazione dello stesso vengono consumati 20 mL di ZnSO4 0,1 M. Su una seconda aliquota di 60 mL si effettua una titolazione con KMnO4 0,1 N consumandone 20 mL. Calcolare la composizione percentuale della miscela, riportando le reazioni coinvolte. Vi allego il mio tentativo di risoluzione.
Non riesco a capire a cosa mi servano le moli ed il volume di ZnSO4.
Grazie in anticipo.