
Questi complessi vengono preparati attraverso due passaggi principali.
Dapprima l'antracene-9-carbaldeide viene fatta condensare con il L-triptofano, per formare la base di Shiff. Dopo viene aggiunto il cloruro del metallo e precipita il complesso
COMPLESSO 1: Ni2+
MATERIALE NECESSARIO:
-Cloruro di nichel(II) :tossico:
-Antracene-9-carbaldeide :irritante:
-L-triptofano
-Etanolo :infiammabile:
-Idrossido di sodio :corrosivo:
PROCEDIMENTO:
In una beuta da 25ml si sciolgono 0,5g di antracene-9-carbaldeide in 10ml di etanolo bollente,agitando fino a completa dissoluzione.
In un'altra beuta della medesima capacità si prepara una soluzione sciogliendo 0,1g di idrossido di sodio in circa 5ml di acqua.
Si aggiungono poi 0,6g di L-triptofano e si agita fino a dissoluzione completa (non è necessario scaldare).
A questo punto si uniscono le due soluzioni (quella di aldeide deve essere ancora bollente e non deve presentare cristalli di antracene-9-carbaldeide non disciolti) in una beuta più grande e si agita continuamente portando ad ebollizione( si forma abbondante precipitato giallo che si ridiscioglie parzialmente per riscaldamento)
Per far precipitare il complesso si aggiunge una soluzione formata sciogliendo 0,7g di cloruro di nichel(II) in circa 5ml di acqua.
Compare un abbondante precipitato verde chiaro, che va filtrato su buchner e lavato con acqua e etanolo, poi viene lasciato essiccare all'aria per alcune ore.
Resa: 0,7g (circa 20% della teorica sulla base del NiCl2)
Dapprima l'antracene-9-carbaldeide viene fatta condensare con il L-triptofano, per formare la base di Shiff. Dopo viene aggiunto il cloruro del metallo e precipita il complesso
COMPLESSO 1: Ni2+
MATERIALE NECESSARIO:
-Cloruro di nichel(II) :tossico:
-Antracene-9-carbaldeide :irritante:
-L-triptofano
-Etanolo :infiammabile:
-Idrossido di sodio :corrosivo:
PROCEDIMENTO:
In una beuta da 25ml si sciolgono 0,5g di antracene-9-carbaldeide in 10ml di etanolo bollente,agitando fino a completa dissoluzione.
In un'altra beuta della medesima capacità si prepara una soluzione sciogliendo 0,1g di idrossido di sodio in circa 5ml di acqua.
Si aggiungono poi 0,6g di L-triptofano e si agita fino a dissoluzione completa (non è necessario scaldare).
A questo punto si uniscono le due soluzioni (quella di aldeide deve essere ancora bollente e non deve presentare cristalli di antracene-9-carbaldeide non disciolti) in una beuta più grande e si agita continuamente portando ad ebollizione( si forma abbondante precipitato giallo che si ridiscioglie parzialmente per riscaldamento)
Per far precipitare il complesso si aggiunge una soluzione formata sciogliendo 0,7g di cloruro di nichel(II) in circa 5ml di acqua.
Compare un abbondante precipitato verde chiaro, che va filtrato su buchner e lavato con acqua e etanolo, poi viene lasciato essiccare all'aria per alcune ore.
Resa: 0,7g (circa 20% della teorica sulla base del NiCl2)