Messaggi: 38
Grazie dati: 31
Grazie ricevuti: 34
Discussioni: 16
Registrato: Feb 2019
Mi sto preparando ai giochi della chimica, e mi sono imbattuto in un MEGA-Dubbio riguardo ad un quesito:
"Qual è il comportamento dell' Anidride Carbonica in Acqua", due risposte le ho escluse a priori, ma due mi davano dubbi infatti le anidridi si convertono in acidi in acqua e "l'acido dell'anidride carbonica" è l'acido carbonico H2CO3:
- Si comporta da acido
- Forma H2CO3
Aspetto delucidazioni
Grazie
Messaggi: 8855
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Giochi della Chimica 2008
Fase regionale – Classe B
41. Il diossido di carbonio o anidride carbonica (CO2) in acqua, a 25°C:
A) si comporta da acido
B) si comporta da base
C) si trasforma quantitativamente in H2CO3
D) è presente solo per lo 0,3% sotto forma di
CO2 ∙ H2O
Classe di concorso B
1 A 2 D 3 D 4 A 5 A 6 C 7 A 8 A 9 C 10 B
11 C 12 B 13 A 14 B 15 D 16 A 17 B 18 C 19 D 20 D
21 C 22 A 23 C 24 A 25 C 26 D 27 B 28 B 29 B 30 B
31 A 32 B 33 D 34 C 35 A 36 B 37 B 38 D 39 B 40 C
41 C 42 A 43 D 44 B 45 D 46 C 47 C 48 C 49 D 50 C
51 B 52 B 53 C 54 B 55 B 56 B 57 B 58 A 59 A 60 BD
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Teor.Ema