2010-11-14, 16:56
Tanto per farsene un'idea, non è semplicemente metanolo e toluene... come immaginavo


Composizione diluente nitro |
2010-11-14, 16:56 Tanto per farsene un'idea, non è semplicemente metanolo e toluene... come immaginavo ![]() ![]() 2010-11-14, 17:06 2010-11-14, 17:37 Dipende anche dall'uso del diluente nitro: se non erro ce ne sono di due tipi principali, quello antinebbia per la diluizione degli smalti e quello per pulizia degli strumenti. Cambiano le proporzioni dei componenti, ma non ricordo più in che misura, e anche il prezzo. 2010-11-14, 17:43 Su questo non ci piove, dipende dall'uso e dalla marca. Ma volevo solo sottolineare, prendendone uno a caso, che non sono fatti semplicemente di metanolo e toluene, ma di decine di componenti... e difficilmente se ne separano alcuni da altri in modo semplice ed economico ![]() ![]() ![]() 2010-11-14, 18:45 (2010-11-14, 17:43)Rusty Ha scritto: Su questo non ci piove, dipende dall'uso e dalla marca. Ma volevo solo sottolineare, prendendone uno a caso, che non sono fatti semplicemente di metanolo e toluene, ma di decine di componenti... e difficilmente se ne separano alcuni da altri in modo semplice ed economico io ho del nitro antinebbia, e su componenti c'è solo TOLUENE e basta ![]() mi fido? 2010-11-14, 18:48 2010-11-14, 21:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-11-15, 15:00 da as1998.) tengo a ridire che il diluente viene venduto come solvente, non è stato MAI creato ad una minima utilità chimica, quindi è come dare una lametta ad un masochista... probabile non vuol dire certo. 2010-11-15, 00:02 2010-11-15, 01:21 2010-11-15, 14:07 probabile non vuol dire certo. |
« Precedente | Successivo » |