2017-03-11, 18:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-15, 13:22 da Nascor.)
Una miscela gassosa, a comportamento ideale, é composta da metano etano e propano. Il rapporto in moli tra popano ed etano é 0.772. Come dato sperimentale abbiamo che il gas prodoto dalla combustione completa di 1 litro della msicela misurato a 35 C e 700 torr, se fatto passare in una soluzione di cloruro di piombo produce 12.77 g di carbonato di piombo. Calcolare la composizione percentuale in volume della miscela.
Anche in questo esercizio non so veramente dove mettere le mani. Non capisco come sfruttare le informazioni del testo Cosa vuol dire praticamente che viene fatto passare in una soluzione di cloruro di piombo? Anche se trovo le moli del carbonato non cosa farmene. Perche non so scrivere questa reazione di combustione completa.
In allegato il testo
Anche in questo esercizio non so veramente dove mettere le mani. Non capisco come sfruttare le informazioni del testo Cosa vuol dire praticamente che viene fatto passare in una soluzione di cloruro di piombo? Anche se trovo le moli del carbonato non cosa farmene. Perche non so scrivere questa reazione di combustione completa.
In allegato il testo