2017-07-14, 09:54
Posto questo esercizio svolto da me con testo. Pensavo avessi svolto bene, ma il risultato non viene. Dovrebbe venire 67.03%. Grazie
Composizione percentuale di carbone in una reazione di combustione |
2017-07-14, 09:54 Posto questo esercizio svolto da me con testo. Pensavo avessi svolto bene, ma il risultato non viene. Dovrebbe venire 67.03%. Grazie 2017-07-14, 12:25 CS2 + 3O2 ![]() Questo errore però non influisce sui calcoli. La tua impostazione è corretta, però hai sbagliato il calcolo delle moli di miscela gassosa: n = 15,427 L / 22,414 L/mol = 0,688 mol oppure: n = (1 atm · 15,427 L) / (0,0821 L atm/K mol · 273,15) = 0,688 mol Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-07-14, 15:19 Ma se mi dice che avviene in condizioni normali, non devo prendere 20 gradi centigradi come valore??? 2017-07-14, 16:14 Le condizioni normali per un gas sono: 273,15 K = 0°C 101325 Pa = 1,01325 bar = 1 atm = 760 torr Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |