2018-01-07, 19:18
Salve, vi propongo uno dei sei esercizi che mi hanno messa in crisi.
“Bruciando una miscela gassosa di Metano ed etano con eccesso di aria, si ottengono 1,5 moli di CO2 e 2,5 moli di H2O. Si calcoli la composizione percentuale in volume della miscela.”
Io ho scritto separatamente le sue reazioni di combustione:
CH4+2O2—>CO2+2H2O
C2H6+5O2—>2CO2+3H2O
Ho calcolato che complessivamente, sono 1,5 moli di CO2:3 molecole di CO2 e 2,5moli di H2O:5 molecole di H2O, ma ora non so come procedere 😩
“Bruciando una miscela gassosa di Metano ed etano con eccesso di aria, si ottengono 1,5 moli di CO2 e 2,5 moli di H2O. Si calcoli la composizione percentuale in volume della miscela.”
Io ho scritto separatamente le sue reazioni di combustione:
CH4+2O2—>CO2+2H2O
C2H6+5O2—>2CO2+3H2O
Ho calcolato che complessivamente, sono 1,5 moli di CO2:3 molecole di CO2 e 2,5moli di H2O:5 molecole di H2O, ma ora non so come procedere 😩