Composizione percentuale in volume
Salve, vi propongo uno dei sei esercizi che mi hanno messa in crisi. 
“Bruciando una miscela gassosa di Metano ed etano con eccesso di aria, si ottengono 1,5 moli di CO2 e 2,5 moli di H2O. Si calcoli la composizione percentuale in volume della miscela.”
Io ho scritto separatamente le sue reazioni di combustione: 
CH4+2O2—>CO2+2H2O 
C2H6+5O2—>2CO2+3H2O
Ho calcolato che complessivamente, sono 1,5 moli di CO2:3 molecole di CO2 e 2,5moli di H2O:5 molecole di H2O, ma ora non so come procedere 😩
Cita messaggio
Ciao Sibi,
La prossima volta cerca di proporre soluzioni più esaustive e dettagliate, gli altri utenti lo apprezzeranno.
In oltre presentati nella sezione apposita.
Per il resto, ecco l'esercizio


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LordDominic per questo post:
Sibi
Intanto ti ringrazio, ecco il sistema non l’avevo preso in considerazione ed ho visto che hai bilanciato in moli, io avevo pensato di procedere in equivalenti, ma poi ero altrettanto costernata ahahah
Grazie anche per il tuo consiglio, la prossima volta cercherò di commentarla di piu per ragionarci insieme! :-)
Cita messaggio
Prego di Nulla 😉
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)