Composti del piombo; panoramica dei principali

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Max Fritz

2010-07-18 15:47

Oggi, con il litargirio, ho chiuso per un po' di tempo le sintesi di composti del Pb. Ne ho ora 5, tutti ottenuti a partire dal minio (Pb3O4) di cui ne ho acquistati 500g. Riassumo brevemente, in formule, le sintesi da me fatte finora col Pb:

- Pb3O4 + 4HNO3 ===> 2Pb(NO3)2 + PbO2 + 2H2O

- Pb(NO3)2 + 2KI ===> PbI2 + 2KNO3

- 2Pb(NO3)2 ===> 2PbO + 4NO2 + O2

L'unico composto di Pb che ho ancora in previsione è l'ammonio esacloropiombato (NH4)2[PbCl6] che richiede però PbCl2 come materia prima e un notevole quantitativo di cloro gassoso per la sintesi. Dunque, per il momento rimarrà solo un ambizioso progetto O:-)

Invito tutti a segnalarmi, qualora ne conoscessero, altri composti di Pb altrettanto interessanti, magari facilmente sintetizzabili (che non siano acetato, solfuro, cloruro... insomma, qualcosa di più eccentrico ;-) ). Inoltre sono graditi commenti relativi ad altri composti del Pb in generale, curiosità su questi e quant'altro relativo al piombo.

Nella foto, da sinistra a destra, dall'alto in basso:

-Pb3O4

-Pb(NO3)2

-PbO2

-PbI2

-PbO


Su gentile collaborazione di Sephi, allego le seguenti tabelle:

http://img411.imageshack.us/i/listofabbreviations.jpg/

Composti del Pb.JPG
Composti del Pb.JPG

I seguenti utenti ringraziano Max Fritz per questo messaggio: Dott.MorenoZolghetti, quimico, Beefcotto87, the-rock-91, as1998, Rusty, Nichel Cromo, jobba, arkypita, fosgene

the-rock-91

2010-07-19 07:34

Interessante... per caso hai intenzione di fare una scheda del genere con tutti gli elementi?

Max Fritz

2010-07-19 09:55

Sarebbe una buona idea... ma in alcuni casi le ricerche sono ancora aperte asd asd asd

Intendo dire che non ho ancora finito le sperimentazioni con gli altri composti... ma appena otterrò risultati simili con altri elementi provvederò a farne un'altra presentazione ;-)

Beefcotto87

2010-07-19 10:11

Quindi il PbO2 è nero? Pensavo fosse giallo :S

Dott.MorenoZolghetti

2010-07-19 10:32

Beefcotto87 ha scritto:

Quindi il PbO2 è nero?

Pensavo fosse giallo :S

Non è né nero, né giallo: è rosso mattone molto cotto o un terra di Siena bruciata, con una punta di rosso Tiziano.

Max Fritz

2010-07-19 11:00

Dott.MorenoZolghetti ha scritto:

Non è né nero, né giallo: è rosso mattone molto cotto o un terra di Siena bruciata, con una punta di rosso Tiziano.

*Si guarda intorno* Rosso mattone molto cotto asd ... geniale idea!

Comunque non è di certo giallo, quello è il PbO (che dalla foto appare marroncino chiaro). Il PbO2 invece è marrone scuro, ma non nero.

http://www.pyrosecrets.com/pictures/Lead_dioxide.jpg

Beefcotto87

2010-07-19 11:14

Allora ho visto male la foto :-) Infatti, l'ingrandimento lo fa vedere meglio ;-)

Max Fritz

2010-07-19 12:00

Beh, quello che ho io è un po' nerastro. La foto nel link non è mia... ma tenendo conto che è un prodotto home-made, direi che il colore ci sta ;-)

al-ham-bic

2010-07-19 13:04

Da sempre mi è stato molto simpatico l'Ossido Pulce Rolleyes

E' una bella polvere pesante vellutata, il colore che più si avvicina direi che è "testa di moro"...

---

Max, interessante sarebbe il Pb(C2H5)4, ma andiamo in territorio poco friendly! O:-)

Max Fritz

2010-07-19 13:12

al-ham-bic ha scritto:

Max, interessante sarebbe il Pb(C2H5)4, ma andiamo in territorio poco friendly! O:-)

Già... penso anch'io ;-)

quimico

2010-07-19 18:33

il piombo tetraetile è meglio lasciarlo ove era. decisamente poco home-friendly.

ti serve la lega Na-Pb e etile cloruro. non è neanche tanto complessa come reazione...

all'inizio si erano pensate altre vie di sintesi, usando ad esempio etile bromuro ma... era costoso e l'idea venne abbandonata. stessa cosa successe quando si propose come alchilante un organomercurio come Et2Hg... ma alla fine si usò etile cloruro

il carbanione si prepara facilmente mettendo a reagire il cloruro alchilico desiderato con la N,N-dimetilanilina

sapete perché venne scelto proprio il piombo tetraetile come anti-detonante?

era presente nel petrolio/gasolio per lo 0.1% e serviva a disattivare gli idroperossidi attraverso la formazione di PbO e terminava le reazioni radicaliche a catena attraverso la sua omolisi

il PbEt4 si scinde omoliticamente nei due radicali Et3Pb* ed Et* (veloce a T>250° C) e questi radicali possono fare da iniziatori di catena dando vita ad una serie di radicali e di composti neutri che hanno diverse utilità (quelle citate sopra)

oltre al piombo tetraetile venivano usati due scavenger di modo da evitare l'accumulo di Pb(0) e di PbO, ovvero 1,2-dibromoetano e 1,2-dicloroetano che formano rispettivamente PbBr2 e PbCl2, composti volatili

ovviamente ebbe vita abbastanza breve a causa della tossicità sia per l'uomo che per l'ambiente. furono molti i sostituti proposti ma non ebbero la stessa fortuna. tra questi vorrei solo citare il metilciclopentadienil(tricarbonil)manganese

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: Max Fritz, Claudio Carli

Max Fritz

2010-07-19 18:36

La cosa non è fattibile, oltre che per la tossicità e per la mancanza di N,N-dimetilanilina, anche per la volatilità del cloroetilene e per la difficolta nel preparare la lega Na-Pb, dato che il sodio si incendierebbe spontaneamente al p.f. del piombo.

NaClO3

2010-07-19 18:45

bè, se in atmosfera inerte no, potresti riempire una provetta di azoto e poi fondere i due metalli al contempo, insieme

quimico

2010-07-19 20:23

di norma leghe di questo tipo (oltre alla citata NaPb, che resta la migliore per questa reazione, ce ne sono almeno altre 4 o 5) vengono preparata a partire dalle opportune quantità dei due metalli in un un crogiolo d'acciaio inox sotto atmosfera inerte o in condizioni di vuoto spinto a T>500° C da quanto mi hanno spiegato è difficile farsi metallurgicamente NaPb in quanto spesso e volentieri ottieni leghe tipo NaPb3, Na5Pb2, Na15Pb4 di norma si preferisce ricorrere a metodi elettrochimici

Max Fritz

2010-07-19 20:44

Sì, non è proprio mia intenzione produrle. Poi figurarsi... la differenza di densità tra sodio e piombo già implicherà una notevole difficoltà a creare la lega... aggiungi l'atmosfera inerte, la difficoltà di ottenerla nelle proporzioni adatte e lo scopo, no, decisamente fuori portata.

remolo

2010-07-20 14:23

Fantastiche le variante dei colori...

anthonysp

2010-08-03 10:52

Mica per caso hai provato a produrre il complesso che si forma trattando PbO2 con NaOH?

Max Fritz

2010-08-03 10:55

Piombato di sodio dici? Dev'essere interessante... potrei provare. L'avevo preso in considerazione, ma poi l'ho scartato perchè non ho una metodica completa su cui basarmi; potrei comunque provare con un po' di stechiometria ;-)

La reazione dovrebbe essere: 2NaOH + PbO2 = Na2PbO3 + H2O

Bisogna farlo a freddo e in soluzioni concentrate, sperando che precipiti. In acqua calda si decompone. Altrimenti si potrebbe provare fondendo i due ma... diventerebbe molto complicato trattare un idrossido alcalino fuso.

Tu che ci sai dire di questo composto?

quimico

2010-08-03 12:11

il sodio piombato se non ricordo male veniva usato come saggio per la determinazione dell'aminoacido cisteina ma si può formare anche per trattamento dell'ossido di piombo(IV) con soluzioni aq. concentrate di basi (NaOH, KOH...), a caldo... il trattamento di cisteina con NaOH al 40% e successiva ebollizione della soluzione produce Na2S determinabile in ambiente alcalino tramite reazione con sodio piombato ora credo basti fare un scale-up a partire dal test nel test si usavano 2mL di piombo acetato diluiti con 5mL di sodio idrossido diluito, si forma piombo idrossido che per riscaldamento ad ebollizione produce il sodio piombato poi non sapendo molto in merito non saprei che dirti. l'unica è provare...

Nexus

2010-08-03 12:41

Quindi determinazione gravimetrica dei solfuri ?

quimico

2010-08-03 13:46

il piombo solfuro che si forma è prova della presenza di zolfo e quindi dell'aminoacido cisteina, l'unico degli alfa-AA proteinogenici a contenere zolfo nella sua catena laterale

anthonysp

2010-08-03 15:40

quimico ha scritto:

il sodio piombato se non ricordo male veniva usato come saggio per la determinazione dell'aminoacido cisteina

ma si può formare anche per trattamento dell'ossido di piombo(IV) con soluzioni aq. concentrate di basi (NaOH, KOH...), a caldo...

il trattamento di cisteina con NaOH al 40% e successiva ebollizione della soluzione produce Na2S determinabile in ambiente alcalino tramite reazione con sodio piombato

ora credo basti fare un scale-up a partire dal test

nel test si usavano 2mL di piombo acetato diluiti con 5mL di sodio idrossido diluito, si forma piombo idrossido che per riscaldamento ad ebollizione produce il sodio piombato

poi non sapendo molto in merito non saprei che dirti. l'unica è provare...

Bè se mi date qualche info in +, magari posso trovare la soluzione al dilemma...infatti tempo fa cercando di purificare il piombo ottenuto dalla riduzione di PbO2, lo fusi ed aggiunsi NaOH, subito apparve una schiuma grigia...dalla letteratura dovrebbe essere qualche composto di stagno o antimonio che reagische con la soda..bhoo!!!

Ho provato anche la reazione in soluzione acquosa bollente e concentrata...e sembrerebbe che il biossido si sia schiarito, da bruno è passato ad arancione.

Ricapitolando, sto complesso di piombo che caratteristiche ha?? solubilità, colore, ecc??

quimico

2010-08-03 15:42

non saprei. non ho mai provato. quando e se avrò voglia vedrò di trovar risposta sempre messo che abbia qualche sale di piombo in lab. dubito.

Max Fritz

2010-08-03 16:30

Il sodio piombato è un solido giallo che si annerisce per riscaldamento e si decompone a 700°C. E' idrolizzato dall'acqua bollente, formando PbO2. Fonte: Brauer. Il testo inoltre consiglia di sintetizzarlo per riscaldamento di Na2Pb(OH)6 a 300°C.

Max Fritz

2010-08-03 17:10

Ho da aggiungere una puntualizzazione; il Brauer, sotto la sintesi del PbO2, riporta:

even more soluble in hot, concentrated alkalis, forming hexahydroxyplumbates

(il comparativo fa riferimento alla frase precedente, che parlava della solubilità di PbO2 in acidi forti). Ad ogni modo, dunque, la reazione tra PbO2 e soluzione di NaOH a caldo porta a Na2Pb(OH6), se eseguita secondo la stechiometria. Questo sale va poi isolato e scaldato a 300°C per ottenere il metapiombato di sodio ;-)

anthonysp

2010-08-03 17:35

ok ho fatto la reazione secondo la stechiometria ed è venuto fuori un fango arancione!!!Ora vedo un pochino se è solubile!!Se non lo è lo lavo con acqua fredda, poi posto la foto

Max Fritz

2010-08-03 17:41

Quindi si tratta di Na2Pb(OH)6. Neanch'io saprei dirti se è solubile... magari se lo dovesse essere prova a sciacquarlo con alcool. Assicurati dell'eccesso di NaOH, per evitare che rimanga PbO2 non reagito. Dopodichè se puoi posta le foto e scalda a 300°C ;-)

anthonysp

2010-08-04 17:27

Max Friz ha scritto:

Quindi si tratta di Na2Pb(OH)6. Neanch'io saprei dirti se è solubile... magari se lo dovesse essere prova a sciacquarlo con alcool. Assicurati dell'eccesso di NaOH, per evitare che rimanga PbO2 non reagito. Dopodichè se puoi posta le foto e scalda a 300°C ;-)

Non ho fatto molto da ieri, solo che vorrei mostrarvi le foto del pt insolubile che si è formato.

DSCN9498.JPG
DSCN9498.JPG

I seguenti utenti ringraziano anthonysp per questo messaggio: Claudio Carli

anthonysp

2010-08-07 15:35

Oggi ci son stati proseguimenti nella sperimentazione....

Ovvero: il presunto piombato che vi ho mostrato nel post precedente, l'ho trattato con un eccesso di NaOH (3 volte la quantità stechiometrica) in modo da scongiurare la permanenza di PbO2 che ho notato si forma facelmente dal "FANGO ARANCIONE".

Comunquue ho lavato nuovamente il precipitato, stavolta alla pompa, e ho notato che le acque di lavaggio uscivano gialle...mo mi chiedo: il piombato di sodio è quello insolubile arancione o è quello che dà la colorazione gialla all'acqua( insieme a un bel pò di soda non reagita)??

DSCN9511.JPG
DSCN9511.JPG

DSCN9513.JPG
DSCN9513.JPG

Poi ho preso un pochino di acqua di lavaggio

DSCN9514.JPG
DSCN9514.JPG

e ho aggiunto un paio di gocce di H2SO4 si è formato presumibilmente PbO2

DSCN9515.JPG
DSCN9515.JPG

continuando l'aggiunta di acido si è formato il solfato di Pb

DSCN9517.JPG
DSCN9517.JPG

I seguenti utenti ringraziano anthonysp per questo messaggio: Claudio Carli

anthonysp

2010-10-18 21:31

we ragazzi!!!qualche idea a riguardo???

Sephi

2010-11-05 23:01

Allego una tabella riassuntiva dei sali del piombo, magari si potrebbe mettere all'inizio del thread!

http://img411.imageshack.us/i/listofabbreviations.jpg/

I seguenti utenti ringraziano Sephi per questo messaggio: anthonysp

Max Fritz

2010-11-06 15:59

Provvedo subito... :-)

anthonysp

2010-11-06 20:38

ottime tabelle...davvero!!! Perdonate la banalità della domanda; ma cosa accade al Pb(IV)acetato se viene messo in acqua?

fosgene

2010-11-27 19:17

Rimanendo in tema, quest' estate ho provato a sintizzare solfato di piombo con questa procedura:

in una provetta ho preparato una soluzione di CuSO4 e vi ho inserito del piombo metallico mi aspettavo che si formava PbSO4

e rame, dopo pochi giorni ho notato che il Pb siera ricoperto di una patina bianca mentre non vi era traccia di rame.

Secondo voi era solfato di piombo???

marco the chemistry

2010-11-27 20:10

Si era solfato che essendo insolubile ha in un certo modo passivato la lamina di piombo!!

I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo messaggio: Claudio Carli

quimico

2010-11-28 18:33

fosgene ha scritto:

Rimanendo in tema, quest' estate ho provato a sintizzare solfato di piombo con questa procedura:

in una provetta ho preparato una soluzione di CuSO4 e vi ho inserito del piombo metallico mi aspettavo che si formava PbSO4

e rame, dopo pochi giorni ho notato che il Pb siera ricoperto di una patina bianca mentre non vi era traccia di rame.

Secondo voi era solfato di piombo???

intanto usa i giusti tempi verbali *Tsk, tsk*

ti aspettavi si formasse del piombo solfato

c'è un motivo per cui hai messo del piombo metallico assieme a rame(II) solfato?

che piombo era? da dove proveniva?

tempistiche? temperatura?

Nichel Cromo

2010-11-30 18:07

Come vi sembra quest'idea: piombo fuso colato in soluzione concentrata di CuSO4? la reazione potrebbe avvenire su una superficie maggiore (piombo fuso)?

NaClO3

2010-11-30 18:11

no, solo schizzi di soluzione e piombo? in giro, un gran casino per nulla.

Nichel Cromo

2010-11-30 18:13

NaClO3 ha scritto:

no, solo schizzi di soluzione e piombo? in giro, un gran casino per nulla.

Guarda che una volta fondevo il piombo e con un colpo rapido lo buttavo in acqua! non faceva schizzi e ottenevo delle forme stranissime!

NaClO3

2010-11-30 18:17

fatto mille e più volte, tutti attorcigliati e semi spugnosi.....

ma comuqnue non avresti un risultato migliore.

Nichel Cromo

2010-11-30 18:21

NaClO3 ha scritto:

fatto mille e più volte, tutti attorcigliati e semi spugnosi.....

ma comuqnue non avresti un risultato migliore.

Ok, ti credo...cmq anch'io l'ho fatto mille volte...

fosgene

2010-12-05 17:25

quimico ha scritto:

intanto usa i giusti tempi verbali *Tsk, tsk*

ti aspettavi si formasse del piombo solfato

c'è un motivo per cui hai messo del piombo metallico assieme a rame(II) solfato?

che piombo era? da dove proveniva?

tempistiche? temperatura?

Il motivo è che era l' unico solfato solubile che mi rimaneva.

Era del piombo che mi aveva dato il mio maestro l'anno scorso (lo teneva stoccato in una cassetta di legno piena di cianfrusaglie).

Le tempistiche sono state le seguenti:

dopo un'ora i trucioli erano leggermente cosparsi di PbSO4.

Il giorno dopo erano completamente ricoperti.

anthonysp

2011-04-17 11:28

Come da me promesso ho effettuato la sintesi del piombato di sodio. Seguendo il salomone, ho preparato una soluzione di NaOH (15g in 50ml) e l'ho aggiunta ad una di nitrato di piombo (10g in 50ml). Si nota un riscaldamento, e sotto moderata agitazione la soluzione si intorbida e a poco a poco diviene limpida, liberando il piombato sotto forma di cristalli molto sottili dall'aspetto metallico.

DSCN9810.JPG
DSCN9810.JPG
Non ho concentrato la soluzione, anzi, ho lavato i cristalli tramite pompa a vuoto, ed ho ottenuto 3g di Na2PbO2.
DSCN9817.JPG
DSCN9817.JPG
Ho aggiunto un eccesso di H2SO4 alle acque di lavaggio ottenendo solfato di piombo insolubile per altri 4g. Se max lo ritiene opportuno può anche aggiungere queste foto e la descrizione al suo 1° post.

DSCN9809.JPG
DSCN9809.JPG

I seguenti utenti ringraziano anthonysp per questo messaggio: Claudio Carli

**R@dIo@TtIvO**

2011-04-28 19:07

Bello il piombato ;-) ma perchè la foto del nitrato se parlavi del solfato? asd

NaClO3

2011-04-28 19:35

solfato??

ha utilizzato nitrato per l'ultima sintesi

Max Fritz

2011-04-28 20:03

Per questioni di nomenclatura, il composto ottenuto da anthonysp è più corretto chiamarlo piombito, poichè il Pb ha numero di ossidazione 2+. Il sodio piombato esiste come orto e meta piombato, con le rispettive formule Na4PbO4 e Na2PbO3 e in entrambi i casi vi è Pb(IV). I metodi di sintesi passano o per la decomposizione termica dell'esaidrossipiombato di sodio o per fusione in atmosfera inerte di piombo (IV) ossido e ossido di sodio.

**R@dIo@TtIvO**

2011-04-28 20:15

anthonysp ha scritto:

Ho aggiunto un eccesso di H2SO4 alle acque di lavaggio ottenendo solfato di piombo insolubile per altri 4g.

NaClO3 ha scritto:

solfato?? ha utilizzato nitrato per l'ultima sintesi

mi riferivo a questo, e non capisco perché dice di aver aggiunto solforico e poi mette la foto del nitrato di Pb O_o

Gino Gentili

2011-04-29 18:15

Max Fritz ha scritto:

Invito tutti a segnalarmi, qualora ne conoscessero, altri composti di Pb altrettanto interessanti, magari facilmente sintetizzabili (che non siano acetato, solfuro, cloruro... insomma, qualcosa di più eccentrico ;-) ).

Non è eccentrico ma è altamente poetico:

cromato basico di piombo

quello del racconto "Cromo" di Primo Levi.

E poi pensa: Pd più CrVI :tossico:

e lo mettevano negli antiruggine come fosse acqua fresca...

azz!

no, non puoi non averlo!

;-)

marco the chemistry

2011-04-29 18:30

Io in garage ho una latta da 4 litri a questo antiruggine... Gino comunque penso fosse Pb e non Pd.. asd se no mi metto ad estrarre palladio dall'antituggine! Comunque giusto per abbassare la tossicità (asd) usavano come diluenti nitrobenzene e certe volte il benzene stesso


Il PbCrO4 lo fanno anche nella mia scuola come esperimento sui doppi scambi (l'altro è Pb (NO3)2 + KI..). Comunque il cromato si sintetizza semplicemente mescolando le quantità stechiometriche di un cromato solubile e di un sale di piombo anch'esso solubile e subito precipita PbCrO4, giallo e altamente insolubile

Gino Gentili

2011-04-29 18:42

marco the chemistry ha scritto:

Io in garage ho una latta da 4 litri a questo antiruggine... Gino comunque penso fosse Pb e non Pd.. asd se no mi metto ad estrarre palladio dall'antituggine!

Comunque giusto per abbassare la tossicità (asd) usavano come diluenti nitrobenzene e certe volte il benzene stesso


Il PbCrO4 lo fanno anche nella mia scuola come esperimento sui doppi scambi (l'altro è Pb (NO3)2 + KI..). Comunque il cromato si sintetizza semplicemente mescolando le quantità stechiometriche di un cromato solubile e di un sale di piombo anch'esso solubile e subito precipita PbCrO4, giallo e altamente insolubile

azz!per Pd...

No, non intendo il cromato di Pb (saggio quialitativo famoso del I gruppo: se si scioglie in acqua calda e precipita con KI e K2CrO4 è Pb non ci piove)

ma il cromato basico: PbCrO4 . PbO

polvere rosso arancione che veniva usata negli antiruggine in luogo del minio e (se non l'hai letto):

http://www.dimnp.unipi.it/failli-f/Didattica/_10%20Primo%20Levi%20-%20Cromo.pdf

..'na goduria...

;-)

marco the chemistry

2011-04-29 18:43

E queto sale come si prepara? Scusa non avevo notato il "basico"..

Gino Gentili

2011-04-29 18:56

marco the chemistry ha scritto:

E queto sale come si prepara? Scusa non avevo notato il "basico"..

Dal mitico Salomone:

II. Il cromato basico di piombo chiamato in commercio « arancio di

cromo » e a cui si dà la formula PbCrO4.PbO si ottiene precipitando a caldo

con bicromato potassico l'acetato di piombo basico oppure trattando a caldo

la soluzione di nitrato o di acetato di piombo con bicromato potassico addizionalo

di carbonato sodico o di soda caustica in quantità superiore a quella

che occorre per farlo passare allo stato di cromato.

*Hail*

anthonysp

2011-04-29 21:03

**R@dIo@TtIvO** ha scritto:

NaClO3 ha scritto:

solfato??

ha utilizzato nitrato per l'ultima sintesi

mi riferivo a questo, e non capisco perché dice di aver aggiunto solforico e poi mette la foto del nitrato di Pb O_o

ho aggiunto solforico alle acque di lavaggio per far precipitare il Pb rimasto in soluzione, l'ho filtrato, e ho eliminato la parte liquida ormai contenete poco Pb, gettandola via.

La foto del nitrato è in fondo al post soltanto perkè è presente come allegato.

**R@dIo@TtIvO**

2011-05-22 19:49

Per quanto riguarda la sintesi del PbI2 posto la procedura, per quanto facile, ma il bello è stato prima sintetizzare con ottime rese il nitrato di piombo e poi con questo fare lo ioduro di piombo, con altre buone rese. :-P

Reagenti:

Nitrato di piombo :tossico:

Ioduro di potassio :irritante: Xn

Attrezzature:

semplice vetreria, e vari accessori..

Procedimento:

Sciogliere 15.4g di Pb(NO3)2 in 100mL di acqua distillata e 22.1grammi di KI in 100mL di acqua distillata ecco le due soluzioni:

100_1465.jpg
100_1465.jpg

Adesso aggiungere a freddo la soluzione di KI in quella di nitrato:

100_1467.jpg
100_1467.jpg
(particolare)

precipita subito il PbI2 come polvere giallina dorata amorfa, sono presenti anche aghetti dorati, aggiungere dunque tutta la soluzione e lasciare decantare un pò:

100_1469.jpg
100_1469.jpg

Filtrare su buchner e asciugare il più possibile poi porlo al riparo dalla luce e essiccare a 50°C in forno:

100_1471.jpg
100_1471.jpg
Resa di 23.9g

ho perso un pò del prodotto durante la filtrazione, molto faticosa..

resa teorica 30g dunque 79.6%

Adesso lo vorrei cristallizzare, ma ho poco acetato di sodio, ne farò un altro pò e poi lo cristallizzerò sotto forma di bei cristalli dorati!!

Saluti,

**R@D**

Dott.MorenoZolghetti

2011-05-22 19:56

Bravo R@d, bel pigmento giallo! Se lo ricristallizzi, magari da acqua bollente e lo lasci raffreddare lentamente, otterrai scagliette color oro, davvero suggestive. ;-)

**R@dIo@TtIvO**

2011-05-22 20:03

allora lascio stare l'acetato di sodio e utilizzo l'acqua!! :-)

**R@dIo@TtIvO**

2011-05-24 17:08

ragazzi il PbI2 mi si è scurito un pò è sempre giallo ma più scuro.. è un problema?

ale93

2011-05-24 17:11

**R@dIo@TtIvO** ha scritto:

ragazzi il PbI2 mi si è scurito un pò è sempre giallo ma più scuro.. è un problema?

a me dopo un giorno si è schiarito asd

marco the chemistry

2011-05-24 17:16

magari hai usato troppo poco Pb2+ e si era formato un complesso tra KI e PbI2 ( sul salomone lo chiama iodopiombito o qualcosa di simili) Io usai tempo fa Pb2+ in leggero eccesso e il sale ottenuto è ancora bello splendente come un tempo (un anno fa)

I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo messaggio: Claudio Carli

**R@dIo@TtIvO**

2011-05-24 18:36

io non l'ho ancora cristallizzato ed è giallo poco scuro, prima era giallissimo! comunque io sapevo che questo sale va conservato al riparo dalla luce, questo sarà l'effetto..

Mario

2013-03-27 19:13

A Londra, alla The National Gallery, c'è un olio su tela intitolato "The Seine at Asnières", opera del pittore impressionista francese Pierre-Auguste Renoir.

Ne parlo perchè il pigmento usato per rendere il colore della barca è un sale di piombo, meglio noto come arancio cromo, un composto di formula PbCrO4.PbO.

La sua preparazione è molto semplice e bastano solo tre ingredienti:

- nitrato di piombo, Pb(NO3)2

- cromato di potassio, K2CrO4

- idrossido di sodio 1M

Si procede nel modo che segue:

Sciogliere 2 g di piombo nitrato in 50 ml di acqua, poi addizionare ancora 3-4 gocce di acido acetico al 50%. In altri 50 mL sciogliere 1,2 g di potassio cromato. Aggiungere lentamente e sotto agitazione quest'ultima soluzione alla prima. Lasciare agitare per 10 minuti.

Si forma del cromato di piombo di colore giallo che decanterà rapidamente.

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=0uizj5b3qecyu2ised3.jpg

La reazione che avviene è:

Pb(NO3)2 + K2CrO4 ===> PbCrO4 + 2KNO3

Si lava il precipitato più volte per decantazione, aggiungendo ogni volta 2 gocce di acido acetico al 50% all'acqua di lavaggio.

Si filtra e si essica il precipitato per alcune ore a 60 °C circa.

Si trasferisce il precipitato in una provetta aggiungendovi 7,3 mL di NaOH 1M. Porre la provetta in un bagnomaria bollente per almeno 45 minuti. Eventuali grumi vengono schiacciati con una bacchetta di vetro, la quale provvede anche ad agitare il contenuto della provetta. Si noterà un netto cambiamento di colore già dopo pochi minuti, dal giallo al rosso-arancio.

Filtrare il pigmento su crogiolo filtrante lavandolo con acqua fredda.

Essicare a 70 °C per alcune ore.

Ecco come si presenta il pigmento, di un bellissimo arancione-rosso.

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=46w96fmnrv41hdrf9i1r.jpg

La reazione che porta alla sua sintesi è.

2PbCrO4 + 2NaOH ===> PbCrO4.PbO + Na2CrO4 + H2O

la resa è di 1,5 g.

Nota: il pigmento oggi non viene praticamente più usato per la sua tossicità. Contiene infatti oltre al piombo anche il cromo esavalente.

Una volta preparato può essere conservato e ammirato in una provetta in vetro ben sigillata.

I residui aderenti alla vetreria possono essere resi meno pericolosi sciogliendoli in acido cloridrico diluito caldo e dopo diluizione, trattati con poco solfato ferroso. In questo modo eliminiamo tutto il cromo esavalente. Aggiungendo poi acido solforico diluito e alcole etilico precipita quasi tutto il piombo come solfato che potra essere filtrato e utilizzato per altri esperimenti.

saluti

Mario

I seguenti utenti ringraziano Mario per questo messaggio: quimico, Max Fritz, Roberto, fosgene, Rusty

Aqua6994

2014-05-15 13:56

ciao a tutti

voglio illustrare alcune delle sintesi che ho effettuato partendo dal piombo elementare... ho visto che c'è gia un'altra sezione che tratta un argomento simile però ne ho aggiunto qualche altro... PER I MOD se non vi piace sola potete unirla all'altra.

vi dico subito che non ho la possibilita di postare foto se non tramite telefono e non so se sia fattibile (proverò ad inviare le foto dei prodotti finiti)... ad ogni modo sono reazioni cosi semplici che non hanno bisogno di un corredo fotografico.

Ricordo che i sali di piombo sono :tossico:

ho selezionato questi sai inquanto poco solubili o insolubili

Detto questo iniziamo...

A partire dal Pb e Pb3O4 sono riuscito a sintetizzare:

-Pb(NO3)2

Il nitrato di piombo è molto utile per la sintesi di tutti gli altri composti e l'ho sintetizzato a partire da 50g di HNO3 e 38,5g di Pb Puro

3Pb + 8 HNO3 ===> 3Pb(NO3)2 + 4 H2O + 2 NO

Sintetizzabile anche con il Pb3O4 (vedi più giù sintesi PbO2)

Resa: circa 60g

Aspetto: polvere cristallina bianca

-PbO2

Pb3O4 + 4HNO3 ===> 2Pb(NO3)2 + PbO2*2H2O

-PbF2

Pb(NO3)2 + 2 HF ===> PbF2 + 2 HNO3

L'HF puo essere anche sostituito da NaF

Aspetto: polvere cristallina bianca

solubilita: 0,6g/l

-PbCl2

Sintetizzato a partire da una soluzione contenente di 5,00g di Pb(NO3)2 e una contenente 0,88g di NaCl.

Pb(NO3)2 + 2 NaCl ===> PbCl2 + 2 NaNO3

Resa: 1,51g

-PbBr2

Pb(NO3)2 + 2 KBr ===> PbBr2 + 2 KNO3

Aspetto: polvere cristallina bianca

-PbI2

Pb(NO3)2 + 2 KI ===> PbI2 + 2 KNO3

Aspetto: polvere di color giallo brillante

Resa: 3,86g (partendo da 3,25g di nitrato e aggiungendo una soluzione in eccesso di KI)

-PbCO3

Pb(NO3)2 + Na2CO3 ===> PbCO3 + 2 NaNO3

Aspetto: polvere cristallina bianca

-PbSO4

Pb(NO3)2 + Na2SO4 ===> PbSO4 + 2 NaNO3

Aspetto: polvere cristallina bianca

vorrei fare anche PbS2 e Pb acetato, ma per il primo non ho Na2S e per il secondo non ho PbO (potete suggerirmi un metodo alternativo per la sintesi?)

Ho aggiunto la maggior parte delle informazioni che avevo sui composti, anche se non sarebbe bastato un libro per dire tutto... potete suggerire qualche altro composto da sintetizzare? il prossimo elemento che trattero credo che sarà il Co del quale ho gia 4 composti..

PS:Siate clementi con i commenti asd asd asd

marco the chemistry

2014-05-15 16:51

c'è già un'altra discussione sull'argomento...tra l'altro molto più bella di questa..potevi scrivere lì..


La reazione tra Pb e HNO3 è fantachimica (l'ossidante non è H+, ma NO3-) e PbCO3 non esiste, ma si forma il carbonato basico

TETSU

2014-05-15 17:08

marco the chemistry ha scritto:

c'è già un'altra discussione sull'argomento...tra l'altro molto più bella di questa..potevi scrivere lì..


La reazione tra Pb e HNO3 è fantachimica (l'ossidante non è H+, ma NO3-) e PbCO3 non esiste, ma si forma il carbonato basico

Bello bello, anche se :tossico: il piombo mi sta simpatico. Se io facessi reagire il nitrato col bicarbonato di sodio otterrei un carbonato neutro o che? Grazie

Mario

2014-05-15 17:11

Ho visto un trio di errori (veniali).

Nella reazione tra Pb3O4 e HNO3 si forma del biossido di piombo idrato (o acido metapiombico) di formula PbO2*2H2O.

La reazione tra Pb(NO3)2 e HF non origina idrogeno ma HNO3. E poi mi sa che è più spostata a sinistra vista la forza degli acidi.

Nella penultima reazione la formula del carbonato sodico è errata.

saluti

Mario

marco the chemistry

2014-05-15 18:36

Per quello che ne so esce sempre un carbonato basico che, se non erro, ha formula 2PbCO3*3Pb(OH)2..

I seguenti utenti ringraziano marco the chemistry per questo messaggio: Claudio Carli

Aqua6994

2014-05-15 19:03

Mario ha scritto:

Ho visto un trio di errori (veniali).

Nella reazione tra Pb3O4 e HNO3 si forma del biossido di piombo idrato (o acido metapiombico) di formula PbO2*2H2O.

La reazione tra Pb(NO3)2 e HF non origina idrogeno ma HNO3. E poi mi sa che è più spostata a sinistra vista la forza degli acidi.

Nella penultima reazione la formula del carbonato sodico è errata.

saluti

Mario

Grazie per le precisazioni,

Provvedo subito a sistemare

MaXiMo

2014-05-15 19:12

Mario ha scritto:

...... E poi mi sa che è più spostata a sinistra vista la forza degli acidi.

......

saluti

Mario

X AQUA 6994

In una reazione chimica acido-base il verso di "andamento" della reazione E' imposto dalle regole del sistema Acido-Base coniugato e :

la reazione procede sempre verso la formazione degli acidi o delle basi

PIU' deboli rispetto ai reagenti.

(Bronsted-Lowry ; Arrhenius)

HF è un acido di forza irrisoria rispetto ad HNO3, anche in virtù della forza di legame H-F, molto diversa dagli altri acidi alogenati.

E' però..estremamente corrosivo....

Mario

2014-05-15 21:16

marco the chemistry ha scritto:

Per quello che ne so esce sempre un carbonato basico che, se non erro, ha formula 2PbCO3*3Pb(OH)2..

Marco, guardi che il carbonato di piombo esiste eccome.

Per ottenerlo è però necessario usare una soluzione di bicarbonato alcalini invece del carbonato. La reazione che avviene è:

Pb++ + HCO3- + OH- ==> PbCO3 + H2O

saluti

Mario


Grazie per le precisazioni,

Provvedo subito a sistemare

Il lavoro è incompleto.

Dovrebbe correggere la prima reazione con 3Pb + 8HNO3 ==> 3Pb(NO3)2 + 2NO + 4H2O.

Nella penultima togliere quel 2 davanti al carbonato.

Nella terza invece mettere il 2 davanti all'HNO3.

saluti

Mario

I seguenti utenti ringraziano Mario per questo messaggio: marco the chemistry, Claudio Carli

Aqua6994

2014-05-16 12:47

Fatto!


Un piccolo problema, ma per aggiungere una foto dopo aver selezionato il file cosa devo fare?

TETSU

2014-05-16 17:42

Mario ha scritto:

marco the chemistry ha scritto:

Per quello che ne so esce sempre un carbonato basico che, se non erro, ha formula 2PbCO3*3Pb(OH)2..

Marco, guardi che il carbonato di piombo esiste eccome.

Per ottenerlo è però necessario usare una soluzione di bicarbonato alcalini invece del carbonato. La reazione che avviene è:

Pb++ + HCO3- + OH- ==> PbCO3 + H2O

saluti

Mario


Grazie per le precisazioni,

Provvedo subito a sistemare

Il lavoro è incompleto.

Dovrebbe correggere la prima reazione con 3Pb + 8HNO3 ==> 3Pb(NO3)2 + 2NO + 4H2O.

Nella penultima togliere quel 2 davanti al carbonato.

Nella terza invece mettere il 2 davanti all'HNO3.

saluti

Mario

Ecco, grazie, allora Mario ha risposto al mio quesito e dubbio sul carbonato neutro.

Aqua6994

2014-05-17 06:10

Ho pensato di modificare ed ampliare il post fino ad ottenere una sintesi dettagliata su ogni composto ma credo di farlo in estate...

Per il momento mi accontento di aggiungere il benzoato di piombo... Avete informazioni sulla solubilita?

Saluti

Frank

2014-05-18 16:16

Il monoidrato è scarsamente solubile in acqua, ma non ho dati quantitativi specifici.

Una parte di sale dovrebbe solubilizzarsi in un intervallo compreso tra 100 e 1000 ml di acqua.

Aqua6994

2014-05-18 18:50

Gia fatto. è precipitato subito tra qualcge giorno lo aggiungo...

Qualcuno mi sa dire come caricare le foto che è la prima volta? E il post con qualche bella foto sarebbe molto meglio...

Saluti

Aqua6994

2015-01-14 20:19

ecco le foto dei sali, finalmente!

Ps: alcuni non li ho fatti io ma sono belli comunque

20150114_195340-1.jpg
20150114_195340-1.jpg

Beefcotto87

2015-01-15 20:46

Non sei tu che detti le regole, Aqua, e questa è la seconda volta che te lo dico.

I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo messaggio: Dott.MorenoZolghetti

Aqua6994

2015-01-15 22:36

ma non ho intenzione di dettare alcuna regola, ho solo fatto notare che la discussione era qui da 8 mesi e alla sua origine nessuno ha detto nulla tutto qui