Composti ionici per Lewis
Stavo guardando un video su YT riguardo agli esplosivi primari dove venivano citati i "famosi" Fulminati, non ricordando la formula dello ione ho aperto Wikipedia e a questo punto mi è nato un dubbio.
La linea tratteggiata nel legame tra Ag+ e CNO- rappresenta il legame ionico? Ho notato la stessa cosa nel Ba(OH)2, ma in altri composti ionici come ad esempio l' Mg(OH)2 mi ritrovo le solite quadre che ho sempre usato, forse erroneamente, chiedo quindi:
1) Quando si usa il "tratteggio"?
2) Cosa rappresenta nello specifico?
3) Cosa cambia dalla parentesi quadra?
4) I due metodi di scrittura possono essere utilizzati indistintamente?

Grazie in anticipo!
PS. Non voglio far esplodere niente

                    [Esplosivo]
Cita messaggio
Il legame tratteggiato indica in genere un legame parziale, come ad esempio un legame a idrogeno oppure un legame parzialmente formato (o rotto) in uno stato di transizione. Talvolta viene usato anche per indicare dei legami ionici.
Il tratteggio è in contrapposizione alla linea continua che indica i legami "completi", ovvero i legami covalenti.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)