2017-01-17, 17:19
Ciao a tutti, sto cercando del mercurio da comprare, qualcuno ne dispone? Grazie!
Compro mercurio |
2017-01-17, 17:19 Ciao a tutti, sto cercando del mercurio da comprare, qualcuno ne dispone? Grazie! 2017-01-17, 21:29 Se chiedi mercurio si intende quello elementale... Se no avresti dovuto esplicitare sali di mercurio(I) o mercurio(II). Io non venderei mai del mercurio a chiunque lo chieda senza sapere una cippa lippa del compratore. Ricordo che il mercurio è estremamente tossico. Sensa schei né paura ma coa tega sempre dura 2017-01-17, 22:02 Berdin è di Vicenza ed io sono sono vicino al vicentino quindi in caso possiamo incontrarci inoltre è lerry in errore non berdin. ![]() ![]() 2017-01-17, 22:59 In effetti "Lerry", pur sbagliando, ha centrato una questione a cui stavo pensando, ovvero se chiedere anche dei sali, ma non so se quelli mi conviene comprarli fuori, dove non si trova il mercurio elementale che ho richiesto. Grazie a TrevizeGolanCz per la pronta risposta: naturalmente la quantità dipende dal costo, non lavorando ho un budget molto limitato 😁 pensavo di spendere massimo 20-25 euro. Grazie anche a Lerry, per caso disponi di qualche sale di Hg(II)? 2017-01-18, 08:33 Mi permetto di dire la mia: se devi prendere del mercurio per poi trasformarlo in un suo sale, ti conviene prendere direttamente il sale che ti occorre in quanto le sintesi, se non si è ben attrezzati, sono problematiche a causa della tossicità dei prodotti e dei problemi di smaltimento dei rifiuti, acque di lavaggio, ecc. Se invece ti occorre l'elemento come tale allora ok. Un saluto Luigi 2017-01-18, 08:59 Ciao Luigi_67, effettivamente mi servirebbe un suo sale (il tiocianato se c'è) ma vista anche la sempre maggiore difficoltà nel reperire Hg elementare avrei molto piacere di averne qualche decina di grammi, naturalmente conservati con tutte le precauzioni. 2017-01-18, 12:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-18, 12:09 da Mario.) E cosa ci vorresi fare con il tiocianato? Magari dargli fuoco contribuendo così a spandere mercurio nell'atmosfera ? Saluti Mario 2017-01-18, 12:31 (2017-01-18, 12:08)Mario Ha scritto: E cosa ci vorresi fare con il tiocianato? Esatto....vuole fare l'esperimento del serpente del faraone. COCl2 ![]() R: 26-34 La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams) |
« Precedente | Successivo » |