Concentrazione del sistema tampone
Salve,
Traccia



Indicare le specie più adatte e le rispettive concentrazioni per ottenere una soluzione tampone a pH = 5.00 avente un potere tamponante di 0.02
----
Avevo pensato di imporre un sistema ma mi sono accorto che non era la via corretta.
Gli unici riferimenti che ho pensato  sono:  pH=pka+ log(Cb/Ca) ma non conosco né Ca né Cb e neanche Ka.
Altra idea che ho avuto è in merito al pKa dell'acido acetico che è 4.85 , al fine di tamponare una soluzione, serve un sistema tampone che abbia una pka +/- 1 rispetto al pH che si vuole tamponare . E da qui poi trovarmi la Ca e Cb , può essere la strada corretta?
Grazie per l'aiuto
Cita messaggio
Sì, la strada è corretta; occorre un acido debole con pKa il più vicino possibile a 5,00.
Il pKa dell'acido acetico è:
-log 1,8·10^-5 = 4,74
Meglio l'acido propionico che ha una Ka di 1,34·10^-5:
-log 1,34·10^-5 = 4,87
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nicolasert




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)