2018-02-19, 12:16
Una soluzione è formata aggiungendo 3.00 g di cloruro di magnesio a 47.3 mL di cloruro di ammonio 0.500 mol/L e portando il volume a 1.20L con acqua. Calcolare la concentrazione mol/L di tutte le specie ioniche.
Sono in difficoltà con questo esercizio perché vorrei trovare la concentrazione finale della soluzione con la clsssica formula Ci x Vi= Cf x Vf ma sto facendo confusione avendo 3 componenti nella soluzione finale e avendo tra le incognite la soluzione delle specie ioniche e non quella della soluzione finale.
Avevo pensato di calcolare le moli di mgcl2 dai 3.00g e calcolare la concentrazione di mgcl2 in 1.20L, stessa cosa con le moli di nh4cl ricavate dalla formula inversa della concentrazione M che abbiamo nota e poi calcolare la concentrazione su 1.20 L.
Che ne pensa? Purtroppo ho fatto molta confusione. Grazie mille sempre per il sostegno.
Sono in difficoltà con questo esercizio perché vorrei trovare la concentrazione finale della soluzione con la clsssica formula Ci x Vi= Cf x Vf ma sto facendo confusione avendo 3 componenti nella soluzione finale e avendo tra le incognite la soluzione delle specie ioniche e non quella della soluzione finale.
Avevo pensato di calcolare le moli di mgcl2 dai 3.00g e calcolare la concentrazione di mgcl2 in 1.20L, stessa cosa con le moli di nh4cl ricavate dalla formula inversa della concentrazione M che abbiamo nota e poi calcolare la concentrazione su 1.20 L.
Che ne pensa? Purtroppo ho fatto molta confusione. Grazie mille sempre per il sostegno.