Concentrazione di una soluzione
Buonasera a tutti, ho dei dubbi su questo esercizio: 
Una soluzione 2 mg/ml di ovoalbumina (PM = 45000 Da) ha A= 1.68 (cammino ottico di 1 cm). Calcolare il coefficiente di estinzione molare.
Ho pensato di trasformare i mg/ml in g/l 
2mg/ml = 2000 g/l 
Poi dovrei calcolare concentrazione (M) e dalla legge di lambert beer mi ricavo il coefficiente di estinzione molare, ma mi manca il passaggio del calcolo della concentrazione
Qualcuno può aiutarmi? 

Grazie
Cita messaggio
2 mg/mL = 2 g/L = 2 g/dm^3
perché:
1 mg : 0,001 g = 2 mg : x
x = 0,002 g
0,002 g : 1 mL = x : 1000 mL
x = 2 g in 1000 mL = 2 g/L

PM = 45000 Da = 45000 g/mol

M = 2 g/L / 45000 g/mol = 4,44·10^-5 mol/L = 4,44·10^-5 mol/dm^3

Ɛ = 1,68 /(0,1 dm · 4,44·10^-5 mol/dm^3) = 3,78·10^5 dm^2/mol
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ditiotreitolo98




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)