2018-11-18, 10:02
Salve, vorrei chiedere una cosa, sto studiando l'ibridazione e volevo capire se mi era chiaro il concetto.
La parola ibrido significa non puro, esso si genera nel carbonio per combinazione di orbitali atomici che comportano la formazione di orbitali ibridi, isoenergetici ossia di pari energia; dall'ibridazione si determina la geometria molecolare.
Ve ne sono di 3 tipi, sp3 (legami sigma) sp2 (alcheni, 1 legame sigma ed uno pigreco), sp (alchini, 1 legame sigma e 2 pigreco).
Il legame sigma consiste nella sovrapposizione frontale di orbitali con elettroni che stazionano lungo l'asse del legame in prossimità dei nuclei, invece il legame pigreco consiste nella sovrapposizione laterali di orbitali p non ibridizzati, ove gli elettroni stazionano lateralmente all'asse di legame sigma.
Corretto? Grazie
La parola ibrido significa non puro, esso si genera nel carbonio per combinazione di orbitali atomici che comportano la formazione di orbitali ibridi, isoenergetici ossia di pari energia; dall'ibridazione si determina la geometria molecolare.
Ve ne sono di 3 tipi, sp3 (legami sigma) sp2 (alcheni, 1 legame sigma ed uno pigreco), sp (alchini, 1 legame sigma e 2 pigreco).
Il legame sigma consiste nella sovrapposizione frontale di orbitali con elettroni che stazionano lungo l'asse del legame in prossimità dei nuclei, invece il legame pigreco consiste nella sovrapposizione laterali di orbitali p non ibridizzati, ove gli elettroni stazionano lateralmente all'asse di legame sigma.
Corretto? Grazie