2017-06-30, 15:18
Chiedo umilmente e nuovamente il vostro aiuto
Questa mattina mi sono imbattuto nel seguente esercizio:
a) Nominare il tipo di reazione qui riportata
b) Descriverne il meccanismo ed indicare il risultato finale
c) Presenta stereoisomeri
Acetato di Etile + Benzoato di Etile + Etilato di Sodio
Ora, questa mattina mi sembrava abbastanza chiaro si trattasse di una Condensazione di Claisen, ma - riguardandola per trascriverla in bella - ho iniziato ad avere un po' di dubbi.
![[Immagine: Drz8nxn.jpg]](http://i.imgur.com/Drz8nxn.jpg)
Innanzitutto perdonatemi per il formalismo con cui l'ho scritta.
Venendo invece ai dubbi, cercherò di schematizzarli il più possibile:
1) Nel primo passaggio ho indicato come positivo il Sodio e come negativo il gruppo OEt, quindi il Sodio ha proceduto a strappare un Idrogeno dall'Acetato di Etile; è un passaggio corretto?
2) La carica negativa formatasi, non dovrebbe spostarsi dal CH2 all'O, quantomeno come forma di risonanza?
3) I passaggi che vedono l'attacco dell'Acetato di Etile al Benzoato di Etile, e la successiva esplusione del gruppo OEt, sono sensati?
4) Il prodotto (ciò che credo sia Etilbenzoilacetato, ma che potrebbe essere sbagliato) presenta degli stereoisomeri?
Grazie mille in anticipo del tempo e della pazienza dedicatami

Questa mattina mi sono imbattuto nel seguente esercizio:
a) Nominare il tipo di reazione qui riportata
b) Descriverne il meccanismo ed indicare il risultato finale
c) Presenta stereoisomeri
Acetato di Etile + Benzoato di Etile + Etilato di Sodio

Ora, questa mattina mi sembrava abbastanza chiaro si trattasse di una Condensazione di Claisen, ma - riguardandola per trascriverla in bella - ho iniziato ad avere un po' di dubbi.
![[Immagine: Drz8nxn.jpg]](http://i.imgur.com/Drz8nxn.jpg)
Innanzitutto perdonatemi per il formalismo con cui l'ho scritta.
Venendo invece ai dubbi, cercherò di schematizzarli il più possibile:
1) Nel primo passaggio ho indicato come positivo il Sodio e come negativo il gruppo OEt, quindi il Sodio ha proceduto a strappare un Idrogeno dall'Acetato di Etile; è un passaggio corretto?
2) La carica negativa formatasi, non dovrebbe spostarsi dal CH2 all'O, quantomeno come forma di risonanza?
3) I passaggi che vedono l'attacco dell'Acetato di Etile al Benzoato di Etile, e la successiva esplusione del gruppo OEt, sono sensati?
4) Il prodotto (ciò che credo sia Etilbenzoilacetato, ma che potrebbe essere sbagliato) presenta degli stereoisomeri?
Grazie mille in anticipo del tempo e della pazienza dedicatami
