Capisco la tua confusione.
Esistono due condizioni: NTP e STP. Perdonami se uso l'inglese ma mi trovo meglio

Dal 1982 la STP, che sta per Standard conditions for temperature and pressure, anche chiamata condizione standard per i gas, è una specifica pressione e temperatura che gli scienziati usano per riportare le proprietà dei gas. Questo standard rendere più facile comperare diverse misurazioni per i gas, come le moli di un gas in un dato volume. È necessario avere una temperatura ed una pressione standard da usare in tutti i luoghi in giro per il globo al fine di fare comparazioni significative tra set di dati. Le condizioni STP sono:
Temperatura: 273.15 K (0°C o 32°F)
Pressione: 10
5 Pa (in precedenza 1 atm, ma la IUPAC ha cambiato da tempo questo standard).
Dato che il volume di un gas dipende dalla temperatura e dalla pressione, una mole di un gas ideale nelle condizioni STP occupa un volume di 22.414 litri. Questo volume può essere ricavato usando le legge dei gas ideali o perfetti.
In aggiunta a STP, ci sono altre temperature e pressioni che possono essere usate per comparare le proprietà dei gas. Altre condizioni usate frequentemente (anche se ormai io direi che sono in disuso) sono NTP (Normal Temperature and Pressure) e SATP (Standard Ambient Temperature and Pressure). NTP viene definita per un gas a 293.15 K (20°C) and 10
5 Pa. Mentre SATP viene definita per un gas a 298.15 K (25°C) and 10
5 Pa.