2013-04-10, 09:21
Come ben saprete le misure di conduttività sono importanti per misure sul campo e nelle attività di laboratorio.
HI 9835 è un conduttivimetro preciso e completo, adatto sia all’uso in laboratorio che alle misure sul campo. Permette di eseguire con un unico strumento misure su ampie scale di conducibilità, TDS (solidi totali disciolti), salinità (% NaCl) e temperatura.
Lo strumento seleziona automaticamente la scala EC o TDS che permette la migliore risoluzione di misura in base al campione.
La sonda in dotazione, a 4 anelli in acciaio, assicura precisione e stabilità delle misure, e rileva anche la concentrazione di NaCl e la temperatura.
La compensazione di temperatura è automatica, ma può anche essere impostata manualmente per le esigenze di specifiche applicazioni. L’operatore può impostare il coefficiente di compensazione e quello di conversione EC/TDS sempre al fine di ottimizzare la risposta e la precisione dello strumento in base al tipo di applicazione.
Il corpo robusto a tenuta stagna rende HI 9835 idoneo per le misure sul campo.
Io uso spesso tali strumenti. Questo in particolare è stato fermo da tempo e, siccome volevamo vedere se l'altro conduttivimetro (è da banco, sempre della Hanna) dava misure giuste o meno, ci siamo decisi a rimetterlo in pista per fare misure in doppio.
Non sono molto pratico di queste cose. Ci capisco poco.
Ho preso dell'acqua deionizzata e ho misurato con i due strumenti la conduttività. Ho ottenuto due valori diversi. Quale dei due ha detto il falso? O è colpa di entrambi? Quello da banco lo uso da quando sono qui e non ho mai messo in discussione i valori ottenuti. I dati mi sono sempre sembrati in linea. Solo che ora il mio capo, visto che alcune sintesi hanno dato strani prodotti, si è chiesto se non si fosse starata la sonda di tale strumento.
Volevo tarare di nuovo questi strumenti ma non ho soluzioni a conduttività nota e ora che ce le portano dalla HI passa troppo tempo.
Qualcuno sa per caso come prepararle? Se le vendono immagini si possano preparare...
Grazie a chiunque mi possa aiutare...
Cordialmente,
NM.
HI 9835 è un conduttivimetro preciso e completo, adatto sia all’uso in laboratorio che alle misure sul campo. Permette di eseguire con un unico strumento misure su ampie scale di conducibilità, TDS (solidi totali disciolti), salinità (% NaCl) e temperatura.
Lo strumento seleziona automaticamente la scala EC o TDS che permette la migliore risoluzione di misura in base al campione.
La sonda in dotazione, a 4 anelli in acciaio, assicura precisione e stabilità delle misure, e rileva anche la concentrazione di NaCl e la temperatura.
La compensazione di temperatura è automatica, ma può anche essere impostata manualmente per le esigenze di specifiche applicazioni. L’operatore può impostare il coefficiente di compensazione e quello di conversione EC/TDS sempre al fine di ottimizzare la risposta e la precisione dello strumento in base al tipo di applicazione.
Il corpo robusto a tenuta stagna rende HI 9835 idoneo per le misure sul campo.
Io uso spesso tali strumenti. Questo in particolare è stato fermo da tempo e, siccome volevamo vedere se l'altro conduttivimetro (è da banco, sempre della Hanna) dava misure giuste o meno, ci siamo decisi a rimetterlo in pista per fare misure in doppio.
Non sono molto pratico di queste cose. Ci capisco poco.
Ho preso dell'acqua deionizzata e ho misurato con i due strumenti la conduttività. Ho ottenuto due valori diversi. Quale dei due ha detto il falso? O è colpa di entrambi? Quello da banco lo uso da quando sono qui e non ho mai messo in discussione i valori ottenuti. I dati mi sono sempre sembrati in linea. Solo che ora il mio capo, visto che alcune sintesi hanno dato strani prodotti, si è chiesto se non si fosse starata la sonda di tale strumento.
Volevo tarare di nuovo questi strumenti ma non ho soluzioni a conduttività nota e ora che ce le portano dalla HI passa troppo tempo.
Qualcuno sa per caso come prepararle? Se le vendono immagini si possano preparare...
Grazie a chiunque mi possa aiutare...
Cordialmente,
NM.