2015-02-14, 13:08
Vorrei sapere se ho svolto bene questi due esercizi dato che tra pochi giorni ho l'esame e vorrei avere ben chiari alcuni passaggi.
Calcolare il ph della soluzione ottenuta mescolando 0.83 g di idrossido di calcio con 10.5g di perclorato di ammonio in 860 ml di acqua.(Ki ione ammonio=5.5*10^-10 )
Con Ki intanto mi trovo Kb ammoniaca=Kw/Ki=1.8*10^-5
la reazione è
2NH4ClO + Ca(OH)2
Ca(ClO4)2 + 2NH3 + 2H2O
moli Ca(OH)2=0.01
moli NH4ClO=0.08
l'idrossido di calcio si consuma tutto, dell'ipoclorito di ammonio ne rimangono 0.08-0.02=0.06, e di ammoniaca se ne formano 0.02.
POH=pkb+log Cs/Cb
uso le moli invece della conc è piu veloce
POH= 4,74 + log 0.06/0.02=5.217
PH=8.78
è corretto?
Calcolare il ph della soluzione ottenuta aggiungendo 0.77g di acido solforico ad una soluzione di 916 ml in cui sono presenti 0.382g di ammoniaca e 3.578g di cloruro di ammonio.(kb ammoniaca = 1.81*10^-5)
moliNH3=0.382/17= 0.022
moliNH4Cl=3.578/53.5=0.066
POH=pkb+log 0.066/0.022=5.217
PH=8.78
poi dopo l'aggiunta dell'acido solforico di cui le moli sono=0.77/98=0.0078
2NH3+H2SO4
(NH4)2SO4
l'acido solforico si consuma tutto, di ammoniaca rimangono 0.022-(2x0.0078)=0.020, e di (NH4)2SO4 si formano moli=0.0078
ora calcolo ph
POH=pkb+ log [(0.066+0.0156)/(0.022-0.0156)=5.35
PH=8.65
io ho aggiunto e sottratto moli di acido in base ai coefficienti, cioè per all'ammoniaca dato che stanno in rapporto 2:1 tolgo il doppio delle moli di acido cioè 0.022-(2x0.0078)=0.020, mentre per (NH4)2SO4 le moli formate sono uguali a quelle dell'acido cioè 0.0078 però se dissocio (NH4)2SO4 ho due moli di NH4+ cioè 0.0156
quindi ho fatto 0.066+0.0156, però non so se è corretto,dovevo sommare solo 0.0078? però poi non sommo e sottraggo lo stesso numero a entrambi i membri...
ps:2NH3+H2SO4
(NH4)2SO4
come faccio a sapere se H2SO4 si dissocia come in questo caso in 2H+ + SO4^2- oppure se perde solo uno dei due ioni H+?
Grazie in anticipo!
Calcolare il ph della soluzione ottenuta mescolando 0.83 g di idrossido di calcio con 10.5g di perclorato di ammonio in 860 ml di acqua.(Ki ione ammonio=5.5*10^-10 )
Con Ki intanto mi trovo Kb ammoniaca=Kw/Ki=1.8*10^-5
la reazione è
2NH4ClO + Ca(OH)2

moli Ca(OH)2=0.01
moli NH4ClO=0.08
l'idrossido di calcio si consuma tutto, dell'ipoclorito di ammonio ne rimangono 0.08-0.02=0.06, e di ammoniaca se ne formano 0.02.
POH=pkb+log Cs/Cb
uso le moli invece della conc è piu veloce
POH= 4,74 + log 0.06/0.02=5.217
PH=8.78
è corretto?
Calcolare il ph della soluzione ottenuta aggiungendo 0.77g di acido solforico ad una soluzione di 916 ml in cui sono presenti 0.382g di ammoniaca e 3.578g di cloruro di ammonio.(kb ammoniaca = 1.81*10^-5)
moliNH3=0.382/17= 0.022
moliNH4Cl=3.578/53.5=0.066
POH=pkb+log 0.066/0.022=5.217
PH=8.78
poi dopo l'aggiunta dell'acido solforico di cui le moli sono=0.77/98=0.0078
2NH3+H2SO4

l'acido solforico si consuma tutto, di ammoniaca rimangono 0.022-(2x0.0078)=0.020, e di (NH4)2SO4 si formano moli=0.0078
ora calcolo ph
POH=pkb+ log [(0.066+0.0156)/(0.022-0.0156)=5.35
PH=8.65
io ho aggiunto e sottratto moli di acido in base ai coefficienti, cioè per all'ammoniaca dato che stanno in rapporto 2:1 tolgo il doppio delle moli di acido cioè 0.022-(2x0.0078)=0.020, mentre per (NH4)2SO4 le moli formate sono uguali a quelle dell'acido cioè 0.0078 però se dissocio (NH4)2SO4 ho due moli di NH4+ cioè 0.0156
quindi ho fatto 0.066+0.0156, però non so se è corretto,dovevo sommare solo 0.0078? però poi non sommo e sottraggo lo stesso numero a entrambi i membri...
ps:2NH3+H2SO4

come faccio a sapere se H2SO4 si dissocia come in questo caso in 2H+ + SO4^2- oppure se perde solo uno dei due ioni H+?
Grazie in anticipo!