Configurazione R/S
Scrivo qui soltanto questa volta per questo dubbio. 
Cosa vuol dire sotto il piano del foglio e in asse al Carbonio,non si riferisce al cuneo tratteggiato?
[Immagine: Senza-nome.jpg]
Nel primo esercizio le priorità sono: 1 al Fenolo,2 al benzene,3 OH,4 CH3,quello a priorità minore è gia sul tratteggiato,senso anti-orario,configurazione S

Al secondo visto che abbiamo un metile e un isopropil,sono legati direttamente a C tutti e 2,quindi consideriamo il numero atomico degli altri elementi la priorità è: 1 isopropil,2 NH2,3 Metile e 4 H,quello piu basso è gia sul tratteggiato,configurazione R

E in questi casi
[Immagine: IMG-20200219-200807.jpg]
Soprattutto nel 2o possiamo scambiare direttamente il meno prioritario sul cuneo tratteggiato?
Nel senso so che si fa il doppio scambio, ma nel caso quello a priorità minore si trovi sul piano bisogna ricambiare?
Cita messaggio
ricordati che la configurazione assoluta R S va data tenendo conto delle regole di CIP e quindi bisogna considerare la priorità degli atomi direttamente legati al C del centro stereogenico. quindi nel primo caso le priorità sono OH, Fenolo, benzene e H. perchè l'O ha una priorità maggiore del C (n atomico maggiore)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)