Confronto tra acidi e tra basi
Parlando di composti aromatici, come riconoscere quale tra due composti é una base piú forte oppure é un acido piú forte? 
Grazie.
Cita messaggio
Effetto dei sostituenti sull'acidità
Un sostituente G elettron-attrattore aumenta l'acidità perché stabilizza l'anione, quindi rende più disponibile il distacco dello ione H+.
G elettron-attrattore: -NO2, -SO3H, -COOH, -CHO, -COR, -Cl, -Br, -I
Un sostituente G elettron-repulsore diminuisce l'acidità perché destabilizza l'anione, quindi rende meno disponibile il distacco dello ione H+.
G elettron-repulsore: -NH2, -OH, -OCH3, -C6H5 (-Ph), -CH3
Esempi:
Ka acido 2-amminobenzoico = 1,6·10^-5
Ka acido benzoico = 6,3·10^-5
Ka acido 2-nitrobenzoico = 670·10^-5

Effetto dei sostituenti sulla basicità
Un sostituente G elettron-repulsore aumenta la basicità perché stabilizza il catione, quindi rende più disponibile il doppietto elettronico ad essere ceduto.
G elettron-repulsore:-NH2, -OH, -OCH3, -C6H5 (-Ph), -CH3
Un sostituente G elettron-attrattore diminuisce la basicità perché destabilizza il catione, quindi rende meno disponibile il doppietto elettronico ad essere ceduto.
G elettron-attrattore: -NO2, -SO3H, -COOH, -CHO, -COR, -Cl, -Br, -I
Esempi:
Kb 2-cloroanilina = 0,05·10^-10
Kb anilina = 4,2·10^-10
Kb 4-metilanilina = 12·10^-10
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Adriano, luigi_67




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)