2009-11-08, 10:20 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-09-27, 10:10 da Max Fritz.) come da titolo, son riuscito a ricavare del litio metallico da delle pile al litio. ora il problema è come stoccarlo. ho letto che vanno bene degli idrocarburi pesanti. tipo benzina e o gasolio vanno bene? olio minerale quello per i motori?
grazie mille!
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Usa olio di vaselina (paraffina liquida), se credi diluita 1:2 con esano o etere di petrolio o benzina rettificata.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
grazie mille! e il bello è che cel'ho già a casa.
ma con "se credi diluita 1:2 con esano o etere di petrolio o benzina rettificata" che intendi?
Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
Intende 1 parte di olio di vaselina e 2 di esano (altrimenti quando lo estrai è troppo appiccicoso di olio).
Hai usato pile AA? Hai usato il metodo che si trova in rete facilmente? Quanto ne esce da una pila? E' da tempo che voglio provare ma non mi capita mai sottomano una pila adatta
ah ok... grazie. solo che non ho l'esano. va bene anche la normale benzina verde per caso? o l'etere etilico o qualche altro idrocarburo facilmente reperibile?
si ho usato, senza voler fare bubblicità, le energizer lithium AA. circa se ne ricavano 2/3 grammi per pila (considerando che è il metallo più leggero esistente sulla faccia della terra...) ma sinceramente non lo so quanto. non l'ho pesato purtroppo. comunque ti dirò quanto se ne può ricavare dalla prossima pila che sezionerò. ah, io per sicurezza di ottenerlo più puro possibile ho usato batterie nuove. però non so se si possa estrarlo anche da quelle usate.
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
carino il termine zezionerò

dai scherzo

cmq mi interessava sapere la purezza del litio estratto dalle pile... qualcuno la conosce?
che altre sostanze ci potrebbero essere? gracias
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT ops... ppiccolo errore che correggo subito! xD
comunque la purezza deve essere maggiore del 95% penso... è litio metallico!
Messaggi: 3589
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1080
Discussioni: 198
Registrato: Oct 2008
Per conservarlo va bene qualsiasi idrocarburo, basta che non sia una schifezza.
(L'etere CH3-CH2-O-CH2-CH3 NON è un idrocarburo!)
In teoria dovrebbe essere puro, ma non si trovano dati certi al 100%.
Vanno bene le pile "al litio", non quelle "agli ioni di litio" che sono completamente diverse.
Altra sostanza che c'è quasi di sicuro è il biossido di manganese, ma la composizione dell'elettrolita (organico) e dell'anodo si differenziano in un'infinità di varianti.
Provate a cercare "lithium batteries composition" e si trova di tutto e di più!
interessante il litio...in definitiva non ho capito bene quali dovrei prendere come batterie se mi direste marca modello e qualche dettaglio ve ne sarei grato..
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
(2009-11-08, 11:42)al-ham-bic Ha scritto: Intende 1 parte di olio di vaselina e 2 di esano (altrimenti quando lo estrai è troppo appiccicoso di olio).
Sì, esatto. Inoltre il litio galleggia su molti idrocarburi e quindi non resta protetto. L'uso della paraffina migliora la protezione "ungendo" letteralmente il metallo. La cosa migliore è "affondarlo" con una reticella o qualche artificio più pesante. L'ossigeno lo ossida facilmente, quindi i recipienti in cui è contenuto vanno sempre colmati di liquido protettivo.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***