Conservazione Bromo
Oggi curiosando nel reagentario del lab,
ho trovato una bottiglia di vetro scuro con normale
tappo a vite in plastica( no bachelite)
con la capacita di 100cc contenente bromo:tossico:.
Ho notato inoltre che subito al di sotto del tappo si è formata una patina di colore arancio, da questo si deduce che la bottiglietta esala alcuni vapori.
Secondo voi, dovrei trasferire il contenuto in un'altra bottiglia e teflonare il tappo?
Che soluzione posso escogitare per evitare la fuoriuscita dei vapori?
Grazie in precedenza per le vostre risposte
Cita messaggio
Il bromo è parecchio difficile da gestire soprattutto per la conservazione.
Potresti metterlo in barattolo a chiusura ermetica, ma probabilmente uscirà anche da lì azz!
Tienilo in un luogo aperto, l'odore che si sente è forte?

Cita messaggio
Ma è tuo il lab? Se si non sapevi di avere bromo? uno dovrebbe sempre sapere ciò che ha in tasca.. Comunque dove lo tieni il bromo? io l'ho in lab in un armadio con aspiratore..
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
(2011-01-20, 21:13)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: io l'ho in lab in un armadio con aspiratore..
Dove l'hai preso?
Più o meno quanto l'hai pagato?(l'armadio)

Cita messaggio
(2011-01-20, 21:13)**R@dIo@TtIvO** Ha scritto: uno dovrebbe sempre sapere ciò che ha in tasca..

Prova a dirlo a Zolghetti asd asd asd (senza offesa ovviamente Dottore! ;-) )

Comunque la boccetta andrebbe messa in materiale inerte a sua volta contenuto in altro recipiente (io ho una bottiglietta in vetro da 100ml immersa nella tremolite espansa), al fresco, tenendo conto che un minimo continuerà sempre ad uscirne. Se è un locale a parte e areato, oppure un armadio con ventola è molto meglio.

ale, credo che R@d si riferisca al lab. scolastico.



Cita messaggio
Ah si la mia affermazione era per tutti eccetto per il dott! asd

Comunque ale mi riferivo al lab in cui lavoro e studio.. comunque costano parecchio ne abbiamo 2
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"
[radioattivo]
Cita messaggio
Si conserva in fiala di vetro scuro, sigillata alla fiamma.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
In congelatore? *Si guarda intorno*
Vicino alla roba da mangiare?

Cita messaggio
infatti le industrie, di piccole dimensioni, io ci ho lavorato, usano tenere i reagenti più preziosi e instabili in frigoriferi professionali da ristorante, enormi, o in freezer pozzetti a -64°C.
Cita messaggio
(2011-01-20, 22:59)mkuw_ Ha scritto: si... era una piccola quantità ed era sigillatissimo, mi sono fidato
se uno ha un barattolone è meglio se si compra un congelatore da reagenti
I tuoi genitori dovrebbero prenderti a legnate.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)