Messaggi: 30
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 5
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2015
Buongiorno a tutti. Da Marzo inizierò a seguire il corso di chimica farmaceutica del terzo anno di biotecnologie come esame a scelta, per me che frequento chimica industriale. Avete qualche buon libro di livello universitario da consigliarmi per questa disciplina? Considerate che ho 80-90 euro di budget e che alla specialistica avrò un altro esame sempre nella medesima disciplina, quindi cerco un libro su cui io possa studiare anche in futuro.
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
2018-01-07, 15:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-01-07, 15:57 da NaClO.) Secondo me va bene questo libro:
https://www.zanichelli.it/ricerca/prodot...rmaceuticaIl costo è leggermente maggiore al tuo budget, ma mi è sembrato scritto bene ed in modo semplice. Non posseggo il libro ma ho letto alcune delle risorse in aggiunta al libro. Ha anche una versione digitale inclusa, quindi potresti scaricartela sul Kindle per non portati il mattone (più di mille pagine!) in giro. Tratta dalla chimica farmaceutica in generale fino ad arrivare ai radiofarmaci.
Vedo se riesco a sentire una prof.essa di biochimica...
Dove studi?
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 1155
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 754
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Io aspetterei a dire buono/cattivo, se non hai il libro, ma solo alcune risorse in aggiunta, come fai a giudicarlo?
Devi metterti inoltre nei panni di uno che sta affrontando il corso di biotecnologie, è come se mi venisse chiesto di giudicare da un capitoletto un testo di medicina io che studio chimica...

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post NaClO, ClaudioG. Messaggi: 30
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 5
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2015
(2018-01-07, 15:56)NaClO Ha scritto: Secondo me va bene questo libro: https://www.zanichelli.it/ricerca/prodot...rmaceutica
Il costo è leggermente maggiore al tuo budget, ma mi è sembrato scritto bene ed in modo semplice. Non posseggo il libro ma ho letto alcune delle risorse in aggiunta al libro. Ha anche una versione digitale inclusa, quindi potresti scaricartela sul Kindle per non portati il mattone (più di mille pagine!) in giro. Tratta dalla chimica farmaceutica in generale fino ad arrivare ai radiofarmaci.
Vedo se riesco a sentire una prof.essa di biochimica...
Dove studi?
Alla sapienza. Diciamo che come costo potrebbe andare bene ( basta non superi 100 euro )
(2018-01-07, 16:36)TrevizeGolanCz Ha scritto: Io aspetterei a dire buono/cattivo, se non hai il libro, ma solo alcune risorse in aggiunta, come fai a giudicarlo?
Devi metterti inoltre nei panni di uno che sta affrontando il corso di biotecnologie, è come se mi venisse chiesto di giudicare da un capitoletto un testo di medicina io che studio chimica...
In effetti....
Altri pareri??? Magari da persone che hanno studiato per questa tipologia di esami?
I seguenti utenti ringraziano L'oscuro passeggero per questo post:1 utente dice 'Grazie' a L'oscuro passeggero per questo post NaClO Messaggi: 503
Grazie dati: 1229
Grazie ricevuti: 544
Discussioni: 26
Registrato: Oct 2014
2018-01-09, 15:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-01-09, 15:25 da ClaudioG..) Il corso di Chimica farmaceutica qui a Biotecnologie alla Sapienza inizia al secondo semestre, e sulla pagina del corso non si trovano informazioni sul libro di testo. Comunque studenti del terzo anno mi hanno detto che il libro consigliato è il Patrick (Chimica Farmaceutica). Ho avuto anche modo di dargli un'occhiata e lo trovo più che rispettabile, con una bella grafica. Non credo convenga cercare altri testi strani, al massimo aspettiamo di sentire il prof.
P.s. CTF è un esame del secondo anno a biotech, non del terzo
"C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima." V. Hugo, I Miserabili.